fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Frascari

Formaggi e latticini fai da te

Chiara Frascari

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: 122

Fare formaggi e latticini in casa è veramente alla portata di tutti: l'investimento richiesto è solo quello del latte, del caglio (dove necessario), del sale ed eventualmente di pochi altri ingredienti; basta un'attrezzatura minima, spesso è sufficiente quella già presente in una cucina. Questo libro lo spiega con informazioni, suggerimenti e ricette da cui partire per cominciare a fare in casa i propri formaggi in maniera semplice, ma allo stesso tempo creativa. Lo spazio maggiore è riservato ai formaggi freschi e freschissimi e alle ricette brevi, che non necessitano di stagionature o operazioni complicate, ma non mancano caciotte, stracchino e gorgonzola... le ricette seguono un ordine crescente di difficoltà per latticini e formaggi. Quelle dei piatti a base di latte e derivati sono invece divise per tipo: dalla besciamella al cheesecake, passando per i gnocchetti di ricotta e la crema mou, si è voluto spaziare dalle ricette classiche e più conosciute a quelle più insolite o in versione alleggerita.
9,90 9,41

Tutto sulla frutta secca ed essiccata

Tutto sulla frutta secca ed essiccata

Chiara Frascari

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: 128

Se pensate a noci e c. come a uno snack troppo calorico e poco sano o se li consumate soltanto nelle feste di Natale a fine pasto, state sbagliando strada e questo libro vi farà cambiare idea, aiutandovi a conoscerli meglio e a utilizzarli nel modo giusto. Mandorle, noci, nocciole, pinoli, pistacchi, semi di girasole, sesamo, lino e zucca e, ancora, prugne, albicocche, mele e uvetta secche sono, infatti, ingredienti speciali non solo per il prezioso contenuto nutritivo, di grassi, proteine, vitamine, sali minerali e zuccheri, ma anche per il sapore in più che conferiscono alle ricette in cui sono aggiunti. Si pensi ai pinoli nel pesto genovese, alle mandorle o alle noci nelle salse, al sesamo nell'hummus di ceci, ai semi di girasole, zucca e lino nel pane o sulle torte salate. Ma gli esempi sono assai di più come scoprirete in questo manuale ricco di informazioni sui vari prodotti nella prima parte e di oltre cento ricette nella seconda.
9,90

Il manuale dell'autoproduzione in cucina

Il manuale dell'autoproduzione in cucina

Chiara Frascari

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il saper fare è un ingrediente fondamentale in cucina, troppo spesso dimenticato. Siamo purtroppo abituati ad acquistare già pronti gran parte degli alimenti che finiscono nelle nostre case. Di molti non sappiamo nemmeno il processo di produzione: e se non fosse poi così difficile né lungo prepararli a casa propria? E se potessimo farlo usando ingredienti migliori? Percorrendo questo vero e proprio cammino dell'autoproduzione ne guadagneranno la consapevolezza, il gusto e la salute. Impareremo, infatti, a conoscere da vicino quello che mangiamo, a scegliere con cura gli ingredienti, a ottimizzare i consumi, a ridurre i rifiuti. Le ricette del libro spaziano dalle conserve, dolci e salate, alle salse, dai prodotti da forno agli snack. La filosofia per tutti i prodotti è sempre la stessa: pochi ingredienti e di qualità; procedimento il più possibile semplice e alla portata di tutti. E un gusto che non vi farà rimpiangere i prodotti acquistati.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.