fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Grizzaffi

Mino Guerrini. Storia e opere di un arcitaliano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 348

Rappresentante esemplare di una generazione di giovani intellettuali e artisti eclettici, attivi in diversi ambiti dell'industria culturale in quell'Italia del secondo dopoguerra sospesa tra ricostruzione, boom e stagnazione, Giacomo (Mino) Guerrini è uno dei segreti meglio custoditi di sempre della storia del cinema italiano. Secondo un copione condiviso con personalità del calibro di Cesare Zavattini, Marcello Marchesi o Ennio Flaiano, Guerrini è stato molte cose, anche in vivace contrapposizione: oltre che uomo di cinema – i cui film spaziano dalla commedia all'italiana all'horror, dalla spy-story al comico popolare – è anche pittore e artista, giornalista e scrittore, autore televisivo e radiofonico. Un vero arci-italiano, insomma, un uomo di spettacolo e un intellettuale capace di muoversi su più piani e in diversi ambiti, senza mai preoccuparsi di distinguere tra cultura alta e bassa, tra élite e popolare.
26,00 24,70

I film attraverso i film. Dal «testo introvabile» ai «video essay»

I film attraverso i film. Dal «testo introvabile» ai «video essay»

Chiara Grizzaffi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 228

In uno scenario mediale in rapida evoluzione, che possibilità si aprono per la critica cinematografica e lo studio dei film? Questa analisi si focalizza in particolare sui video essay, una fra le tante pratiche contemporanee di sperimentazione audiovisiva. Riciclando, rimontando e remixando le immagini cinematografiche, il video essay si pone come pratica critica e di ricerca, ma anche come forma poetica e ludica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.