Libri di Christian Peluffo
Einstein cancella Darwin. L'evidente falsità dell'Evoluzionismo
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 422
Articolato in 44 capitoli, affiancato da più di 700 note, includente contributi di oltre 400 scienziati e ricercatori, grazie a questo semplice testo si scoprirà tutta l'imbarazzante fallacia dell'evoluzionismo, ottocentesco sistema teorico, nato e sostenuto per fini ideologici. Dall'Embriologia alla Genetica, dalla Biochimica alla Fisica, dalla Paleontologia alla Geologia, dall'Anatomia alla Citologia, dalla Fisiologia all'Aritmetica, soprattutto negli ultimi decenni ogni disciplina scientifica testimonia contro le immaginazioni di Darwin e discepoli più o meno fedeli. Alcuni di questi, una volta giunti ai vertici accademici, s'abbandonano a strabilianti ammissioni contro la loro teoria di riferimento, lasciando sbalordite, e a volte irritate, numerose persone. Infatti, in Occidente, sorge sempre più frequentemente una domanda: 'Dunque ci hanno preso in giro in tutto questo tempo di divulgazione evoluzionista?' La risposta è facile, sicura: 'Si, ci hanno preso in giro'. Coloro che credono a Darwin sono rimasti alla scienza del 1880 (Albert Einstein)
Contro le falsità sulla storia del Cattolicesimo. Crociate, Inquisizione, Caso Galilei, Conquistadores, Medioevo
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 300
In questo semplice ma accurato volume l'autore svela le falsità comunemente propagandate (e credute) sulla storia del Cattolicesimo. Affiancato da più di 400 note, il testo riporta le considerazioni di numerosi ed eminenti storici di varia e persino opposta estrazione culturale. Una sorta di manuale d'istruzioni, utile per districarsi tra le falsità, le censure, le mezze verità che la divulgazione più diffusa ancora propaganda su alcune delicate tematiche, fondamentali per comprendere non solo la storia del Cattolicesimo, ma anche quella della civiltà occidentale. "Ignorare la storia può non essere una colpa, a patto che l'ignoranza", afferma Alberto Leoni, "non diventi motivo di giudizi sommari".
Sara
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 174
Due esseri spaventosi, l'odio e la vendetta, si scagliano contro Vistal, un potentissimo eroe che pur anela la singolare arma della misteriosa minaccia, vagante nelle sue terre. Un'affascinante ragazza e una bimba, ignare della reciproca esistenza, decidono inconsapevoli le sorti dei regni, di ogni protagonista e dei loro cuori.
Contro le bugie sulla storia del cattolicesimo. Crociate. Inquisizione. Caso Galilei. Conquistadores. Medioevo
Christian Peluffo
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 220
In questo semplice ma accurato volume l'autore svela le falsità comunemente propagandate (e credute) sulla storia del Cattolicesimo. Affiancato da più di 400 note, il testo riporta le considerazioni di numerosi ed eminenti storici di varia e persino opposta estrazione culturale. Una sorta di manuale d'istruzioni, utile per districarsi tra le falsità, le censure, le mezze verità che la divulgazione più diffusa ancora propaganda su alcune delicate tematiche, fondamentali per comprendere non solo la storia del Cattolicesimo, ma anche quella della civiltà occidentale. "Ignorare la storia può non essere una colpa, a patto che l'ignoranza", afferma Alberto Leoni, "non diventi motivo di giudizi sommari".
Il popolo del riverbero
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2018
pagine: 400
Nessun cavaliere e nessuna impresa, un uomo insidiato dalla più vibrante angoscia, un bimbo smarritosi in mezzo ad un interminabile deserto, solo e forse abbandonato per sempre; grida ma è senza voce, piange ma è senza lacrime, cerca ma è senza occhi. Ritmo incalzante e molteplici colpi di scena... presto si perviene alla sicurezza di esplorare, ad ogni pagina, un territorio sconosciuto ed imprevedibile.
Una ghigliottina per l'Europa. La rivoluzione francese
Christian Peluffo
Libro: Copertina rigida
editore: EBS Print
anno edizione: 2018
pagine: 140
E venne ad abitare in mezzo a noi. La rivoluzione cristiana nella storia
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2014
pagine: 390
Un nuovo autore indaga la storia attraverso la prospettiva cristiana, svelando quanto la religione cattolica abbia profondamente cambiato le vicende dell'intera umanità, proponendo e promuovendo quella moltitudine di valori ed iniziative che hanno caratterizzato l'Occidente e dunque l'attuale quotidianità delle persone anche più estranee al fatto religioso; dal matrimonio monogamico alla dedizione verso il povero e il malato, dalla considerazione per la donna alla dignità del lavoro manuale, dallo sviluppo dell'istituzione scolastica a quello degli ospedali e degli orfanotrofi.
Il popolo del riverbero
Christian Peluffo
Libro: Copertina morbida
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
La foresta che riflette se stessi, corazze rese tenaci dalle lacrime, l'uomo dai due nomi, un castello che sostiene una montagna, l'identità come potere, la bimba e il cieco... nel contesto dell'acerrima guerra fra i regni di un territorio sconosciuto, s'intrecciano luoghi animati, misteriosi personaggi e molteplici colpi di scena capaci di proiettare all'interno di un racconto dai risvolti talmente imprevedibili che ogni lettore smarrirà, capitolo dopo capitolo, originarie e rinnovate previsioni, per poi magari, inaspettatamente, ritrovarle altrove, nella saggezza perduta dei nostri antenati.
Einstein non credeva a Darwin. Il dogma infranto dell'evoluzionismo
Christian Peluffo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 208
Se le mutazioni sono state la causa fondamentale nel determinare la quantità e la varietà delle specie viventi nella Terra, dove sono le loro testimonianze? Perché i paleontologi non ci presentano milioni di organismi in via di trasformazione, milioni di parti ossee in fase di mutazione, milioni di tracce organiche manifestanti un più o meno marcato abbandono della propria originaria morfologia? Il celebre fisico Albert Einstein dichiarò, a suo tempo, «considero le dottrine evoluzionistiche di Darwin, Haeckel, Huxley, come tramontate senza speranza». Oggi gli studi che confermano la disillusione di Einstein e il fallimento delle basi teoriche del darwinismo e delle altre teorie evoluzioniste sono davvero numerosi e di spessore. Nonostante le clamorose sconfitte scientifiche subite, l’evoluzionismo viene oggi presentato come un dato praticamente certo, un’ideologia travestita da scienza. Dalle elementari all’università, dalla televisione all’edicola, dai musei alle conferenze, l’evoluzionismo rimane ben saldo esclusivamente perché è parte integrante, e dunque irrinunciabile, dell'ideologia materialista che permea l'Occidente. Queste pagine disegneranno nella mente di molti lettori un gigantesco punto di domanda dove prima ve n'era uno esclamativo; nella sensibilità di altri susciteranno forse rabbia per aver svelato che la generale teoria evoluzionista è un volume fiabesco camuffato da scienza; ad altri ancora provocheranno irritazione verso l’autore ma... se voi siete dei veri segugi della verità informatevi! Non accontentatevi, leggete le sue argomentazioni… e vedrete che sorprese!