fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christopher K. Germer

Programma di autocompassione e mindfulness. Esercizi e meditazioni guidate

Christopher K. Germer, Kristin Neff

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2022

pagine: 264

Negli ultimi anni il tema dell’autocompassione, come pratica, si è imposto all’attenzione dei professionisti e in generale delle persone interessate a lavorare su di sé, affiancando e integrando il tema della Mindfulness. La ricerca scientifica ha mostrato una correlazione positiva tra l'autocompassione e il benessere psicologico. Le persone che hanno autocompassione hanno anche maggiori relazioni sociali, intelligenza emotiva, felicità, e un più alto grado di soddisfazione generale della vita. L’autocompassione è stata anche correlata a minor ansia, depressione, vergogna. Questo volume, basato sul programma Mindfulness Self-Compassion (MSC), è un vero e proprio percorso pratico di apprendimento esperienziale costituito sia di esercizi, sia di meditazioni guidate di cui è possibile scaricare le registrazioni audio dal sito https://germerneff.edizioniedra.it.
29,00 27,55

Insegnare il programma autocompassione e mindfulness. Una guida per professionisti del benessere e della salute

Insegnare il programma autocompassione e mindfulness. Una guida per professionisti del benessere e della salute

Christopher K. Germer, Kristin Neff

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 592

Mindfulness e capacità di compassione sono due facce della stessa medaglia. Lo sviluppo della consapevolezza è la precondizione per quello dell’autocompassione. Negli ultimi dieci anni la ricerca scientifica ha dimostrato una correlazione positiva tra l'autocompassione e il benessere psicologico. La presenza di autocompassione è stata anche correlata con minore ansia, depressione, vergogna e paura del fallimento. Questa autorevole guida per condurre il programma “Autocompassione e Mindfulness” (MSC) esamina la teoria e la ricerca a oggi disponibile, e descrive la peculiare pedagogia del programma. Gli istruttori e i terapeuti vengono accompagnati passo dopo passo alla conoscenza del programma MSC. Esempi di casi illustrano non solo come insegnare i contenuti didattici ed esperienziali del corso, ma anche come interagire con i partecipanti, gestire i processi di gruppo e superare gli ostacoli comuni. La sezione finale del libro descrive come integrare le pratiche di autocompassione nella psicoterapia. Sul sito guilford.com/germer4-materials si possono trovare registrazioni audio scaricabili delle meditazioni guidate in lingua inglese.
39,00

Le psicoterapie orientate alla mindfulness

Le psicoterapie orientate alla mindfulness

Christopher K. Germer, Ronald D. Siegel, Paul R. Fulton

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 464

Il volume presenta una visione della pratica di consapevolezza (mindfulness) nelle sue interazioni con la psicoterapia in un modo strutturato ma senza perdere di vista la complessità e gli stretti legami tra la mindfulness e la psicologia buddhista, dove è radicata e originata. In particolare, nella Parte 2 del testo viene affrontato e approfondito il tema di come il terapeuta possa portare consapevolezza al proprio “esserci” in seduta con il cliente/paziente. È un testo strettamente legato ai fondamenti della psicologia buddhista, in particolare a quegli elementi che sono già stati sottoposti a verifica e conferma empirica, e quindi diffondibili in ambito clinico psicoterapico.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.