fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Altomare

Fontane di Cosenza

Fontane di Cosenza

Cinzia Altomare, Alessandra Pagano

Libro: Libro rilegato

editore: The Writer

anno edizione: 2019

pagine: 56

Situate nei punti di snodo della vita quotidiana cittadina, le fontane non solo servivano al rifornimento dell’acqua, ma erano anche luoghi di incontro e opere architettoniche, a volte anche di pregevole fattura. Infatti, pur se considerate “minori”, molti mastri scalpellini e muratori vi hanno lavorato con maestria, lasciando ancora oggi tracce nel territorio. Delle fontane si trova traccia anche in alcuni tra i “fondamentali” documenti per la storia cittadina. Vi sono riferimenti, per esempio, nella Carta dell’Angelica o in quella redatta nel 1703 dall’abate Pacichelli. Una trattazione molto interessante si trova inoltre nella Cronaca del Bosco. Escludendo l’ubicazione e, per alcune di esse, il periodo di costruzione, non sono ancora molte le informazioni circa le vicende che hanno interessato le fontane di Cosenza nel corso dei secoli. O almeno, non in forma unitaria e compendiaria. Si cercherà, con questo lavoro, attraverso protocolli notarili, nonché di altra documentazione custodita presso l’Archivio di Stato di Cosenza, di individuare alcuni punti fermi, ricostruendo spostamenti, restauri e legami con personaggi.
14,00

Nelle stanze del monsignore. Quattro inventari di arcivescovi cosentini (XVIII secolo)

Nelle stanze del monsignore. Quattro inventari di arcivescovi cosentini (XVIII secolo)

Alessandra Pagano, Cinzia Altomare

Libro: Copertina morbida

editore: The Writer

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il titolo di questo lavoro storico e di ricerca, "Nelle stanze del monsignore", stimola la fantasia e la curiosità del lettore che viene immesso, attraverso queste pagine, in uno spaccato sociale di fine Settecento. Cinzia Altomare e Alessandra Pagano, da buone e pazienti ricercatrici, con quel genio diremmo tutto femminile, sono riuscite a dare un'anima alle pagine ingiallite degli inventari notarili di quattro Arcivescovi cosentini; hanno dato corpo a freddi elenchi che per anni sono rimasti sepolti tra montagne di carte. Ben conservati, questi atti notarili offrono una chiave di lettura non solo sulle proprietà del titolare quanto sugli interessi personali, culturali e sociali del personaggio. La proporzione tra beni materiali, artistici o librari, è chiaramente un primo dato che balza agli occhi di chi si diletta nelle letture storiche e archivistiche. Il vero ricercatore, partendo da una traccia documentaria, ricostruisce un luogo, un evento o una intera abitazione. Questo è quello che hanno fatto le due studiose! Grazie a loro le antiche stanze del palazzo arcivescovile cosentino hanno ripreso vita.
10,00

Trattato operativo di responsabilità medica

Trattato operativo di responsabilità medica

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 632

L’opera si compone di due tomi che affrontano, in maniera approfondita e critica, le principali questioni relative alla responsabilità medica, alla luce della riforma normativa cosiddetta Gelli–Bianco, nonché della giurisprudenza che è venuta successivamente a formarsi in materia. Il primo tomo affronta la disciplina giuridica in senso stretto nonché le riflessioni sul piano medico–legale; il secondo tomo sviluppa la disciplina assicurativa in materia. La trattazione di questo volume vuole proprio fornire al lettore una analisi dettagliata dei profili normativi innovativi introdotti con la novella e, soprattutto, il loro impatto pratico sul mondo della responsabilità sanitaria, tenendo in particolare conto delle principali innovazioni nella disciplina che regolamenta la colpa civile e penale delle strutture e del singolo operatore sanitario. La legge “Gelli-Bianco” prevede altresì una ampia sezione dedicata alla materia assicurativa del rischio sanitario, tanto nella proiezione di una regolamentazione dell’obbligo di contrarre garanzie adeguate al ristoro dei danni ai pazienti, quanto sotto l’aspetto delle vicende proprie del rapporto di garanzia tra professionista ed impresa e tra quest’ultima e il danneggiato. L’ispirazione della riforma della responsabilità sanitaria va letta, in questo specifico contesto, con la lente di una ratio che vuole privilegiare la soluzione, preferibilmente stragiudiziale, della controversia legata alla colpa medica canalizzando la pretesa risarcitoria verso l’assicuratore, con l’aspirazione dichiarata di rendere al tempo stesso più agevole il reperimento del prodotto assicurativo, tanto per l’azienda sanitaria, quanto e più ancora per il singolo professionista. L’obiettivo, che nel presente trattato si indaga, è quindi anche quello di trovare l’equilibrio tra costo assicurativo e salvaguardia patrimoniale del professionista e della struttura: non sempre una sintesi perfetta e perseguibile.
88,00

Il palazzo della provincia di Cosenza dal '500 al '800

Il palazzo della provincia di Cosenza dal '500 al '800

Cinzia Altomare

Libro: Copertina morbida

editore: Erranti

anno edizione: 2011

pagine: 80

Manuale sulla storia del palazzo della provincia di Cosenza realizzato da una approfondita ricerca di archivio.
10,00

Racconti minori. Storie settecentesche di vita quotidiana nel cosentino

Racconti minori. Storie settecentesche di vita quotidiana nel cosentino

Cinzia Altomare

Libro: Copertina morbida

editore: Erranti

anno edizione: 2009

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.