Libri di Cinzia Micci
Tutto il resto
Cinzia Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 282
					La piccola Giulietta assomiglia tutta al papà: è alta, sgraziata e cicciottella. Forse è per questo che la madre, incapace di guardarla con amore, decide di abbandonarli, per tornare alla sua vita mondana e spensierata. Il percorso che Pa’ e Giulietta dovranno fare per superare il trauma e arrivare all’accettazione di sé procederà a tentoni, incorrendo più volte nella finzione, con gli altri e con se stessi, di vivere un benessere che in realtà non provano. Tutto il resto è la storia della ricerca di un antidoto al veleno che ha intossicato le fasi iniziali dell’esistenza dei protagonisti, una storia che ci insegna che non è mai troppo tardi per reinventarsi e per tornare a essere felici.				
									Windows. «Inutili» sguardi
Cinzia Micci
Libro
editore: DEd'A
anno edizione: 2013
pagine: 302
					Cinzia Micci, autrice del blog Rubra Domus, diventa scrittrice di carta. Cinzia, nel 2007 crea questo blog affidando ogni giorno le sue parole alla rete. Ci restituisce istantanee di poche, a volte pochissime righe che parlano o denunciano fatti e temi importantissimi. Oggi il suo blog diventa un libro tra prosa e poesia. Sette le sezioni: "Deserti", "Acque morte. Acque vive.", "Amo. Amas. Amavit", "Sul mito", "La memoria. La Storia. Le storie.", "Migranti", "Tango".				
									Tra le righe
Cinzia Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 354
					Giacomo Allevi è uno scrittore in crisi, che non riesce a pubblicare il suo ultimo romanzo e che deve affrontare difficoltà economiche e familiari. Ha due figlie, Aurora e Giulietta, nate da due relazioni diverse, e una compagna, Amara, di origini eritree, che insegna in una scuola dove subisce il bullismo degli alunni. Mentre cerca di reinventarsi un mestiere tra la cucina e l’editoria, la sua vita sarà segnata dalla scoperta del talento di una scrittrice, Rosa Pascaroli il cui romanzo lo colpirà profondamente. In una realtà fatta di continui conflitti e contraccolpi, "Tra le righe" è il racconto di un tentativo di riscatto ma anche di una rassegnazione che diverrà frutto di insegnamento senza mai perdere la vocazione creativa e la passione per la vita.				
									
