fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Picchioni

Yoga negli anni d'argento. Come praticare nella terza età

Cinzia Picchioni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 95

Gli «anni d’argento» si dilatano ormai a dismisura, e questa è una cosa magnifica, nonostante molti anziani soffrano di acciacchi e di una diffusa sfiducia nei propri mezzi. Dobbiamo però ancora trovare la «formula» per viverli al meglio, per farne un periodo di compimento e di piena realizzazione. Lo yoga in questo senso può essere di grande aiuto poiché è un’attività fisica leggera, che richiede movimenti lenti, pone limiti da non superare ed esige l’ascolto di sé stessi, spesso mentre si sta fermi e in silenzio. Situazioni che una persona non più giovane vive ogni giorno. Con questo manuale Cinzia Picchioni illustra i motivi per cui si desidera iniziare a fare yoga da anziani, fornisce i consigli alimentari più appropriati, spiega i preparativi e le posizioni vere e proprie, i benefici che questa pratica dolce procura e le patologie per le quali è indicata. Se affrontiamo lo yoga con lo spirito giusto, con una calma concentrazione, una graduale progressione, una lenta e armonica assimilazione di ogni posizione, gli «anni d’argento» possono diventare quelli della grande libertà, dell’andare oltre sé stessi per incontrare il proprio vero sé.
11,00 10,45

Yoga. Istruzioni per l'uso. Tutto quello che bisogna sapere prima di iniziare la pratica

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 120

Per lo studente che desidera migliorare la propria capacità di studiare. Per il manager stressato da troppe responsabilità. Per gli insegnanti a cui gli allievi succhiano tutta l'energia. Per la neo-mamma che vuole ritrovare la linea e anche ricominciare a dormire tranquilla. Per l'atleta che vuole avere a disposizione tutta la propria capacità di concentrarsi. Per il nuotatore che desidera aumentare la propria capacità respiratoria. Per chi sta molte ore in automobile. Per il cristiano che cerca un contatto diretto con l'Assoluto. Per il cultore dello spirito che intende oltrepassare le frontiere del «già noto». Per chi aspira a una vita meno materialista e mondana. Per chi vuole isolarsi dal mondo. Per chi, stando nel mondo, non vuole farsene travolgere. Per chi cerca la conoscenza. Per chi vuole trovare sé stesso. Per chi vuole trovare gli altri. Per chi vuole trovare Dio. Per tutti, giovani e vecchi, uomini e donne, in salute o ammalati, o anche solo affetti da qualche fastidioso disturbo. Un vademecum completo e aggiornato, ricco di consigli e informazioni pratiche, perfetto per chiunque voglia capire se ha davvero bisogno dello yoga.
11,00 10,45

Le regole per la vita quotidiana (yama-niyama)

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 63

7,00 6,65

Yoga negli anni d'argento. Come praticare nella terza età
9,00

Fiori di Bach fatti in casa. Consigli terapeutici, rimedi di emergenza, autoproduzione, riconoscere i fiori

Fiori di Bach fatti in casa. Consigli terapeutici, rimedi di emergenza, autoproduzione, riconoscere i fiori

Cinzia Picchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un approccio unico e originale al tema della guarigione: i Fiori di Bach. Grazie alle sue straordinarie ricerche, il medico britannico Edward Bach sviluppò e realizzò un sistema terapeutico molto semplice e veramente alla portata di tutti. Bach ha ideato 38 rimedi floreali che sono ormai conosciuti in tutto il mondo. Questi fiori hanno un grandissimo potere di riequilibrare le emozioni e curare gli stati mentali negativi. I Fiori di Bach sono efficaci in quanto, non curano direttamente le malattie a livello fisico, ma ripristinano una condizione di armonia mentale grazie alla quale le difese dell’organismo possono svolgere più efficacemente il proprio compito. Con i Fiori di Bach ognuno può curare se stesso.
9,80

Dal tappetino al piatto (mitâhâra)

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 62

Come mai nei testi classici non ci sono indicazioni sul "cibo yoghico" (o "cibo per lo yoga")? Perché tutto è cibo e anche perché il come mangiare è più importante del cosa mangiare. E perché l'invito dei testi è a riflettere sul tipo di cibo, sull'atteggiamento verso il cibo, sull'effetto che desideriamo ottenere dal cibo che consumiamo. Come dev'essere il cibo perché sia adatto alla pratica dello yoga? Il cibo non è solo cibo, è anche quello che vediamo, sentiamo, leggiamo, annusiamo, respiriamo, diciamo perfino. Tutto ciò che entra in relazione con noi è cibo, e ci influenza. Ci nutriamo anche guardando il bello, leggendo cose ispiranti, ascoltando musica rilassante, celebrando. Perché mangiare ci mette ogni volta in relazione con il cosmo. Il cibo è qualcosa di divino, di meraviglioso, qualcosa da rispettare. Cibarsi è un atto sacro. E va celebrato.
7,00 6,65

Con l'aiuto di una sedia

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 64

7,00 6,65

Nutrire l'aquila. La via lakota alla conoscenza di sè

Nutrire l'aquila. La via lakota alla conoscenza di sè

Mariano Romano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2016

pagine: 208

Molto tempo fa Mariano Romano è stato "adottato" da un'anziana Nativa Lakota della tribù degli Oglala che lo ha introdotto alla "Via Rossa", una delle antiche vie spirituali del nostro pianeta. Dopo lunghi anni di "apprendistato", Romano oggi pratica i sette riti che la compongono, alla ricerca di un rapporto più diretto e profondo con la Natura, gli Uomini e l'Universo: il Grande Cerchio della Vita di cui siamo parte. La Via Rossa (Chankit Luta) ha una struttura semplice e rigorosa: ci vogliono la Sacra Pipa (Chanupa), il tamburo, i canti, le erbe, le pietre e bisogna costruire una Capanna sudatoria e accendere un fuoco. Sarà poi l'Uomo (o la Donna) di Medicina che guida il rito a determinare la sua profondità, il suo potere di liberare l'energia in ognuno dei partecipanti per guarirli nello spirito e nel corpo, facendo maturare una più intensa consapevolezza del legame che ci unisce alla Terra, madre capace di ascoltare la nostra voce e il nostro cuore.
18,00

Semplifichiamo! Semplicità volontaria in pillole

Semplifichiamo! Semplicità volontaria in pillole

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2015

pagine: 143

Moltissimi consigli e piccoli trucchi per risparmiare, riciclare, auto-produrre e soprattutto semplificare! Dai vecchi consigli della nonna a stratagemmi più recenti, i modi per prenderci cura della nostra casa, di noi stessi e degli altri senza avere un eccessivo impatto sull'ambiente sono tanti, facili e divertenti. Basta un po' di pazienza e di voglia di fare per cambiare la nostra vita, e le 52 "pillole", una per ogni settimana dell'anno, raccolte in questo volume offrono i migliori spunti per cominciare. Con la guida esperta di Cinzia Picchioni, sarà facile trovare modi per riutilizzare e dare nuova vita a oggetti di uso quotidiano, fronteggiare i bisogni stagionali (formiche in estate o... regali, a Natale), ricordare quale sia il momento migliore per fare la composta di pomodoro o quali siano le accortezze da adottare quando prepariamo le valigie per le nostre vacanze.
14,00

Consigli contro gli acquisti. Consumare meno e vivere meglio con la semplicità volontaria

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 244

Quella che stiamo vivendo è una crisi sistemica globale, di civiltà, a più dimensioni: economica-finanziaria, energetica-climatica-ecologica, agricola-alimentare, politica-esistenziale. Volenti o nolenti, dovremo cambiare radicalmente le tecnologie energetiche sulle quali si è basato l'impetuoso e caotico sviluppo degli ultimi cinquant'anni e anche il nostro stile di vita, individuale e collettivo, quanto mai inefficiente e superficialmente materialista e consumista. Questa esigenza, che non è dettata solo da considerazioni di mera sopravvivenza, comincia a essere avvertita da un numero crescente di persone. Non è affatto vero che "più è meglio": troppe automobili, troppo cemento, troppe case, troppi rifiuti, troppo cibo, troppi prodotti usa e getta non creano un mondo migliore ma ci impediscono di avere relazioni più armoniose e distese tra noi e con gli altri esseri viventi. Invece di arricchirci ci impoveriscono. Ecco allora che la scelta della "semplicità volontaria" ci può permettere di riprendere in mano la nostra vita, mettendo al centro le cose che contano davvero e tralasciandone molte altre. La sfida è proprio questa: dimostrare che saremo più felici con meno, con un altro stile di vita e con un altro modo di vedere e pensare la nostra nostra momentanea presenza su questo piccolo pianeta. Prefazione di Nanni Salio
16,00 15,20

Semplicità volontaria. Come consumare di meno e vivere meglio, in armonia con l'ambiente

Cinzia Picchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 203

Dalla casa ai viaggi, dal lavoro al tempo libero, dalle scarpe agli elettrodomestici, dai regali ai rifiuti, dai cosmetici ai detersivi, dal cibo all'abbigliamento, dalle cose nuove a quelle usate, dalla macchina alla bicicletta... Cinzia Picchioni ha un consiglio per ogni aspetto della vita, un suggerimento utile, una riflessione inattesa. Lo sviluppo sostenibile, il commercio equo e solidale, il risparmio etico sono grandi temi che possono tradursi in realtà giorno dopo giorno, con un impegno minimo.
14,50 13,78

Seduti sulla terra. Gli insegnamenti della Ruota di Medicina nel sacro viaggio della vita

Seduti sulla terra. Gli insegnamenti della Ruota di Medicina nel sacro viaggio della vita

Mariano Romano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 14

In moltissime persone è oggi diffusa la convinzione di vivere in un mondo che non è più a misura d'uomo, in cui è sempre più difficile trovare un po' di tempo per se stessi. Secondo Mariano Romano è arrivato il momento di risvegliare la propria Consapevolezza. Ognuno deve diventare leader di se stesso, prendere Coscienza di sé, del proprio corpo, della propria salute, imparare a nutrire il proprio Spirito e a valorizzare le proprie capacità. Per raggiungere questo obiettivo il lettore può intraprendere il Viaggio indicato in questo libro. In esso l'autore riporta, con un linguaggio semplice e diretto, insegnamenti ed esperienze che hanno le loro radici nella cultura dei Nativi americani. La Ruota di Medicina rappresenta il Grande Cerchio della Vita e ogni Essere vivente ne è parte creativa e consapevole. "Camminare" la Ruota di Medicina significa osservare se stessi e il mondo da prospettive diverse per conoscere e condividere il senso del nostro Viaggio su questa Terra. Durante tale cammino è la persona di medicina a portare in profondità il potere della Preghiera affinché ci si possa riconnettere con la guida di Nonno Cielo e con l'amore di Nonna Terra, capaci di vedere nel nostro cuore. Seduti sulla Terra è rivolto a chi ricerca l'armonia, la pace e l'equilibrio. È un percorso spirituale, una sorta di road map interiore, che tocca temi che appartengono a ogni essere umano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.