fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cioffrese Davide

Il dramaturg in Italia. Un’anomalia storica tra Europa e Stati Uniti

Cioffrese Davide

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 378

Il volume si propone un’indagine storico-critica della figura del dramaturg, “sconosciuto” teatrale per antonomasia: nato nel Settecento tedesco, cresciuto nella Germania Est grazie a Bertolt Brecht, approdato nel mondo anglofono con modalità innovative. Obiettivo di tale analisi è quello di giungere a una panoramica approfondita e consapevole, anche e soprattutto in chiave comparatistica, della “sotterranea” gestazione del ruolo in un’Italia che non lo ha ancora accolto pienamente. Rintracciati degli almeno ideali precursori in artisti ottocenteschi, quali Gustavo Modena e Arrigo Boito, la trattazione prosegue nel nostro Novecento (con Gerardo Guerrieri, Edoardo Sanguineti e altri) prima di immergere le mani nella contemporaneità, tentando di individuarne – col supporto di alcune interviste – alcune delle “coordinate dramaturgiche” più significative.
30,00 28,50

(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il volume è l’esito del convegno "(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura, nel teatro, nel cinema" organizzato dai dottorandi di Scienze del testo letterario e musicale (curriculum Filologia moderna) dell’Università degli Studi di Pavia. Introdotto dai due articoli delle Professoresse Sabrina Stroppa (Università per gli Stranieri di Perugia) e Silvia Zangrandi (Università IULM) e da una nota del Professor Federico Francucci (Università degli Studi di Pavia), esso raccoglie venti interventi di giovani ricercatori, che declinano eterogeneamente il tema dell’ineffabile nella letteratura e nel teatro.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.