Libri di CIONI
Donne della Repubblica
CIONI
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 278
Il 2 giugno 1946 si tennero le prime elezioni politiche per le quali votarono anche le donne. Un passaggio che segna l'affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana. A restituirci la portata simbolica e politica di quella conquista, quattordici biografie esemplari di donne che con diversi talenti, in vari campi, hanno contribuito alla nascita della Repubblica e a cambiare l'immagine della donna. Non solo le politiche, che fin dai tempi del fascismo si erano battute per la democrazia, come Camilla Ravera, Teresa Noce, Lina Merlin, o le donne della resistenza, Tina Anselmi, Nilde lotti, Teresa Mattei, Marisa Ombra, Ada Gobetti, ma anche scrittrici come Alba de Céspedes, Fausta Cialente, Renata Vigano, un'attrice come Anna Magnani, la famosa sarta Biki, e la leggendaria Dama Bianca compagna di Fausto Coppi. Introduzione di Dacia Maraini.
101 storie e favole
CIONI
Libro
editore: Grillo Parlante
anno edizione: 2020
pagine: 120
Una splendida raccolta di storie intramontabili: fiabe classiche, racconti popolari, leggende e miti da tutto il mondo. Età di lettura: da 3 anni.
Al Dio nascosto. Preghiere degli antichi
CIONI, LAURA. REGOLIOSI MORANI, GIULIA. TA
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 160
In questa antologia di brani classici presi da Omero, Saffo, Solone, Simonide, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Apuleio è stata raccolta una documentazione sulla religiosità del mondo classico, in cui si rivelano prepotentemente la domanda e il bisogno di Dio prima dell'avvento di Cristo.