Libri di Claudia Cautillo
Doppio sguardo
Claudia Cautillo
Libro: Libro in brossura
editore: Le trame di Circe
anno edizione: 2024
pagine: 134
C’è un romanzo che corre su quattro ruote verso la finale di un premio letterario che lo aspetta. O meglio, la sua autrice è al volante di quella vettura. Rebecca, magistrato di mezza età che si lascia accompagnare da sua nipote Margherita, adolescente curiosa, sempre pronta a porre domande limpidamente dissacranti. Non è un segreto che nell’acclamata opera di Rebecca si snodi un passato tutt’altro che inventato: tra le sue pagine affiorano le vite di un gruppo di studenti della Roma degli anni ’70. Si spalanca l’androne di liceo in cui crescevano le ambizioni, le ideologie, le fragilità, le identità imbustate nelle uniformi politiche di un clima post-sessantottino in cui ciascuno era infelice a modo suo. Ma si spalancano anche sentimenti, segreti familiari, “giochi” pericolosi, diari importanti. Poi, eventi che innervano la cronaca nazionale. Rebecca ne è stata protagonista e superstite: forse, anche molto di più. Doppio sguardo, il romanzo di Claudia Cautillo, è un intreccio di fili rotti, eterni, saldati da una scrittura potente e poetica, che pone domande universali sulla verità, ma anche - e soprattutto - sullo scotto da pagare per essere noi stessi.
La fine della famiglia
Claudia Cautillo
Libro: Libro rilegato
editore: Le trame di Circe
anno edizione: 2021
Suo padre sta per morire e urge stabilire se ciò accadrà in casa o in ospedale. I familiari vicini e lontani si stringono attorno a lui, simili al flusso di quel sangue che "si sta ritirando verso gli organi interni". Un fiume che termina la sua corsa, per un verso, ma esonda nella coscienza della figlia: io narrante in balia di ricordi, rifrazioni sobbalzanti, luminose, ondivaghe tra gli accadimenti esterni e l’inarrestabile percorso avanti e indietro nella memoria. Non è dato conoscere il suo nome né il suo ruolo nella società. L’assenza di una maschera sociale ci accompagna in lei da quell’angolo di Roma in cui, per la sua amaxofobia, non guida neppure la macchina. La fine della famiglia si scioglie in un racconto filosofico, una storia singolare di frustrazione e smania di riscatto, d’amore intimo e non del tutto confesso per tutto ciò che sembra suscitare, per una vita, paura e dolore. È così che le pagine del futuro dicono ancora parole di speranza. Di una felicità possibile, sponda del fiume e delle sue correnti più fonde.
Il fuoco nudo
Claudia Cautillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2016
pagine: 222
Dal Dizionario delle scienze naturali dato alle stampe da Batelli a Firenze nel 1841: "Dicesi scaldare una materia a fuoco nudo per esprimere che questa materia si espone immediatamente all'azione del fuoco senza intermezzo alcuno". È una perfetta definizione di quanto avviene in questo libro, dove le passioni - estreme - vengono bruciate senza remore e senza residui. La sinossi dell'autrice sintetizza con chiarezza l'argomento: un sacerdote e una bambina di sette anni vivono una relazione pedofila nella Roma borghese degli anni '90. In seguito a denunce anonime, lo scandalo viene messo a tacere e don Marco Buozzi, che non sa più nulla di Violante, farà carriera nella Chiesa. I due si rincontrano nel 2014 a Roma e rivivono il passato in declinazione sado-masochistica. Ma alla decisione di lui di lasciare per lei la Chiesa, Violante vede la fine di ogni complicità e si vendica.