fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Ghini

La Formula 1 a Imola. Storia dei Gran Premi dal 1963 al 2006

La Formula 1 a Imola. Storia dei Gran Premi dal 1963 al 2006

Claudio Ghini, Mattia Grandi, Daniele Amaduzzi, Marco Isola

Libro: Libro rilegato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 288

Imola e la Formula Uno, una storia di infinita passione. Il volume ripercorre a ritroso la cronaca delle 29 edizioni dei Gran Premi della classe regina automobilistica sul circuito del Santerno dal 1963 al 2006. Oltre 410 scatti fotografici d'archivio accompagnano le descrizione di ogni singolo appuntamento iridato. Le esclusive testimonianze dei protagonisti, la raccolta dei dati statistici e l'area memorabilia arricchiscono il volume. La Formula Uno ha sdoganato la nomea di Imola e del suo autodromo in tutto il mondo: vittorie e sconfitte, piloti ed automobili, gioie e tragedie.
45,00

La Duecento Miglia di Imola. Corsa dei sogni 1972-1985

La Duecento Miglia di Imola. Corsa dei sogni 1972-1985

Angelo Dal Pozzo, Claudio Ghini

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 172

La storia di una delle più grandi corse classiche del motociclismo mondiale è raccontata in queste pagine attraverso gli scritti di chi ha vissuto quei momenti, attraverso le tredici interviste ai piloti che negli anni vinsero la gara e per mezzo di oltre 400 fotografie, un repertorio in gran parte inedito e di notevole valore documentale. La 200 Miglia di Imola, ideata e fortemente voluta da Francesco Costa, detto 'Checco', si ispirava alla quasi omonima 200 Miglia di Daytona, che, nel 1972, si correva già da una decina d'anni e aveva l'obiettivo di innovare gli ormai stanchi schemi del motociclismo europeo. L'obiettivo fu raggiunto pienamente e la gara imolese attirò i migliori piloti del mondo, che si cimentavano in questa gara con moto di grossa cilindrata (750 cc). Ogni edizione, per quasi un decennio, rappresentò un evento eccezionale, facendo accorrere decine di migliaia di appassionati che andavano ad affollare ogni angolo dell'autodromo. Questo, e tanti altri aspetti della corsa, come l'evoluzione tecnica delle moto, dell'abbigliamento e della pista, emergono con nitidezza dalle pagine di questo libro, tradotto integralmente in inglese.
32,00

Checco Costa a Imola, passione moto

Angelo Dal Pozzo, Claudio Ghini

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 304

La vita del dottor Francesco Maria Costa, detto Checco, è tutt'uno con la storia del motociclismo a Imola. È stato l'uomo che ha fatto nascere le più belle gare di moto in Italia, probabilmente anche in Europa, è stato premiato come miglior organizzatore mondiale di gare. Indimenticabili la "Coppa d'Oro Shell" e la "200 Miglia". Nel libro si parla di tutto ciò, fin nei dettagli, dalla biografia alle prime gare degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, dai circuiti cittadini del dopoguerra alla nascita dell'autodromo di Imola, fortemente voluto da Costa e da lui portato alla notorietà mondiale. Sono poi descritte tutte le gare motoristiche fino all'ultimo Gran Premio delle Nazioni (1988) e al Bol d'Or del 1982. Di tutte le gare disputate sono riportati gli ordini d'arrivo con i nomi dei piloti, le relative moto e i tempi. Completa il libro un capitolo sulle gare di motocross al parco delle Acque Minerali che si disputarono dal dopoguerra fino agli anni Sessanta. Un ricco corredo di immagini, anche inedite, accompagna tutti i capitoli del libro. Allegato: DVD con documentario "Il principe del motociclismo", di 56 minuti.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.