Libri di Mattia Grandi
Nessuno è solo. Dal dramma del terremoto a Camerino alla ripartenza una storia di rinascita imprenditoriale sotto il segno della solidarietà
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il volume ripercorre la straordinaria storia di tenacia, coraggio e spirito di reazione dell’imprenditrice Maria Cristina Strappaveccia di Camerino. La titolare di un negozio di frutta e verdura nel centro storico della città ducale, falcidiato dal terremoto dell’ottobre 2016 che ha sconvolto tutto il Centro Italia, ha perso tutto ma non la caparbietà di inseguire i suoi sogni. Dalla disperazione alla rinascita grazie al sostegno della CNA Imola che ha ‘adottato’ il progetto di ripartenza della donna quale virtuoso esempio di resilienza e modello evolutivo d’impresa al cospetto della catastrofe naturale. Una storia incastonata nell’affascinante scenario storico, culturale, architettonico ed accademico della città gioiello dell’entroterra maceratese, conosciuta a livello mondiale come eccellenza di studi universitari. Un percorso emozionante che tocca le corde dell’anima. Una testimonianza preziosa per inquadrare la valenza della solidarietà e della collaborazione quale elemento imprescindibile per alimentare una rinnovata fiducia nel futuro. Sfera privata e professionale di Maria Cristina Strappaveccia si incrociano, sullo sfondo delle tragiche istantanee di un territorio provato...
La Formula 1 a Imola. Storia dei Gran Premi dal 1963 al 2006
Claudio Ghini, Mattia Grandi, Daniele Amaduzzi, Marco Isola
Libro: Libro rilegato
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 288
Imola e la Formula Uno, una storia di infinita passione. Il volume ripercorre a ritroso la cronaca delle 29 edizioni dei Gran Premi della classe regina automobilistica sul circuito del Santerno dal 1963 al 2006. Oltre 410 scatti fotografici d'archivio accompagnano le descrizione di ogni singolo appuntamento iridato. Le esclusive testimonianze dei protagonisti, la raccolta dei dati statistici e l'area memorabilia arricchiscono il volume. La Formula Uno ha sdoganato la nomea di Imola e del suo autodromo in tutto il mondo: vittorie e sconfitte, piloti ed automobili, gioie e tragedie.
Cascina Speranza
Mattia Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 119
Prendendo spunto dal famoso "La fattoria degli animali" di George Orwell, l'autore immagina una cascina in cui, dopo la morte del fattore, gli animali si auto organizzano per costituire una democrazia governativa. Iniziano così le votazioni, ogni animale creerà un suo slogan e una sua strategia per arrivare al potere della fattoria. Dopo la vittoria di Belloveso, il maiale, alleatosi con l'oca Connor, le sorti della fattoria non saranno più le stesse. Tutte le promesse elettorali saranno tradite e il potere sfruttato a proprio favore. Come il classico orwelliano a cui si ispira, "Cascina Speranza" sceglie il microcosmo chiuso della fattoria per raccontare il rapporto fa popolo e potere, e in particolare il meccanismo della demagogia. I maiali incarnano la politica populista attenta alla “pancia” dell’elettorato; i cani la politica del sacrificio, che ha realmente a cuore il benessere e la sopravvivenza della comunità da cui però non riesce a farsi benvolere; mentre le oche rappresentano la minoranza attenta solo ai propri interessi e totalmente miope rispetto al quadro generale.