Libri di Claudio Lolli
Magic mushrooms. Ediz. italiana
Andrea Giglio
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2019
pagine: 146
"Lo stesso Lolli spiegava che all’interno erano presenti alcune blasfemie che non andavano assolutamente interpretate come irriverenti o oltraggiose. L’opera era già pronta all’inizio del 2018, così come erano pronti i preparativi per la pubblicazione. Poi, in agosto, successe l’irreparabile. Claudio se ne andò per sempre in un maledetto venerdì 17." (L'autore). Prefazione di Claudio Lolli.
Disoccupate le strade dai sogni. I testi delle canzoni, le note a margine, le fotografie, tutta la storia di uno dei maggiori cantautori italiani, raccolta per la prima volta in un libro.
Claudio Lolli
Libro: Libro rilegato
editore: Goodfellas
anno edizione: 2018
pagine: 250
Dopo 45 anni caratterizzati da album che hanno contribuito alla storia della canzone d’autore, Claudio Lolli ha deciso di riunire in un unico volume tutti i testi delle sue canzoni. Lo ha aiutato in questo lavoro un suo collaboratore storico, il sassofonista Danilo Tomasetta, già con lui nel disco "Ho visto anche degli zingari felici" e di nuovo al suo fianco nell’ultimo disco "Il Grande Freddo". Claudio Lolli, cantautore bolognese classe ’50, è oggi universalmente riconosciuto come uno dei principali esponenti della canzone d’autore. La sua produzione artistica comincia con l’album “Aspettando Godot” del 1972 e termina con “Il Grande Freddo” del 2017, premiato con la targa Tenco come miglior album dell’anno in ambito cantautorale. In mezzo altri 14 dischi (senza contare antologie e collaborazioni), tra i quali, per citare quello di maggior successo, il celebre “Ho visto anche degli zingari felici”, disco che certamente ha rivoluzionato il modo d’intendere la canzone d’autore. A latere della produzione musicale, ma non meno importante, c’è stata sempre la scrittura, di racconti e di romanzi, come l’ultimo “Lettere matrimoniali” pubblicato nel 2013.
Lettere matrimoniali
Claudio Lolli
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2016
pagine: 221
In un mondo di storie senza amore e di amori senza storia questo è un libro sull'amore nella nostra storia. Claudio Lolli, poeta e cantautore, cantautore e poeta, scrive con queste lettere alla moglie di amore e di storia, passando, per meglio dire volando, dall'intimità più profonda alla piazza, dalla piazza più grande alla piazza più piccola, dalle piazze al mondo. In una trama sottile di pensieri e ricordi di straordinaria delicatezza, con bagliori improvvisi di desiderio e desideri, questo libro d'amore prende per mano il lettore e lo accompagna negli ultimi quarant'anni della nostra storia. Quel camminare col caleidoscopio per città, colline e campagne - e soprattutto dentro di noi - che già rendeva uniche e preziose le sue canzoni. Scorci nitidi di poesia, emozioni individuali e collettive, ribellione e memoria. Una generazione che si scambia uno sguardo e s'intende. Una generazione che vorrebbe intendersi con i figli e prenderli per mano.
Lettere matrimoniali
Claudio Lolli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 231
Per almeno due generazioni, Claudio Lolli è qualcosa di diverso da un semplice cantautore. Piuttosto un feticcio, un maître à penser, un cattivo maestro, un fratello maggiore. "Lettere matrimoniali" è il suo romanzo nuovo di zecca: la love song più spiazzante, sincera, pubblica/privata, oscena, stilnovista che abbia mai scritto. Un racconto per epistole (al tempo di mail & altre diavolerie) capace di sfiorare - di far suonare - tutte le sfumature di una relazione amorosa -, un occhio a Freud e uno a Bukowsky. Lettere mai spedite e rime tempestose, con parole sue: quello che alle donne non dicono e che le donne vorrebbero invece sentirsi dire, prima o poi, alla faccia dei tizianiferro e dei negramari belanti.
Rumore rosa
Claudio Lolli
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2004
pagine: 102
Il titolo della raccolta, "rumore rosa", si riferisce alle frequenze artificiali che i tecnici del suono utilizzano per evidenziare la curva di equalizzazione ottimale in un ambiente destinato a ospitare una performance musicale. Ai ragazzi di sempre e a quelli di oggi, Claudio Lolli insegna e conferma che il rumore rosa di ogni vera poesia resta forse l'unico e ultimo esorcismo vagabondo e caparbio, radicato e arioso, per tener fede "che conoscere è un sogno divertente, che può finire; o immaginarmi qualcosa e raccontare, favole di misteri e di stranezze, di bugie, ecco il fruscio nel fondo di una notte, pericolosa; rumore rosa, l'impianto è spento e sento solo, che mi sento solo".
Nei sogni degli altri
Claudio Lolli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1995
pagine: 168
I personaggi di questi racconti sono in movimento nel momento in cui non è più chiaro il motivo del movimento stesso: il momento in cui stanno perdendo la sicurezza della loro identità. Li guarda nel volto senza balsami consolatori, affettuosamente, senza drammi, "da lontano", come lontano è tutto quel mondo a cui non appartengono più. Racconta così come canta, questo autore tanto amato negli anni settanta.