fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Montanari

Il canto delle campane. Una tradizione musicale dell'Alto Adriatico

Il canto delle campane. Una tradizione musicale dell'Alto Adriatico

Claudio Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 300

60,00

Ivan Mercina il campanaro sloveno

Ivan Mercina il campanaro sloveno

Claudio Montanari

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2016

pagine: VIII-339

30,00

Il campanile e lo spettacolo

Il campanile e lo spettacolo

Claudio Montanari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2011

pagine: 28

20,00

Musicisti di campane. Le campane, le bilicature, le forme di suono

Musicisti di campane. Le campane, le bilicature, le forme di suono

Claudio Montanari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2009

pagine: X-105

Questo libro affronta aspetti del mondo delle campane e dei campanari, tra i quali quelli relativi alla modernizzazione: l'elettrificazione, i raduni, i festival. Ma, con il lirismo proprio dell'autore, riferisce anche di quel mondo, tra antico e moderno, in termini più profondi di quanto non avvenisse nella prima, più tecnica e metodica esplorazione condotta in Il campanaro musicista. Soprattutto i primi capitoli, ma in realtà tutto il volume, raccontano la funzione delle campane e dei campanari nella costruzione dell'identità collettiva, nello scandire il tempo, liturgico ma anche profano, della giornata e dell'anno.
35,00

Il campanaro musicista. La tradizione delle campane nell'area bolognese

Il campanaro musicista. La tradizione delle campane nell'area bolognese

Claudio Montanari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2007

pagine: 281

Claudio Montanari si accinge a un lavoro sistematico e "scientifico" sull'arte delle campane e sul mestiere di campanaro realizzato in Italia. Le campane e il campanaro sono osservati sotto i loro aspetti artistici e funzionali, cioè come mezzi di vera produzione musicale e come strumenti di "segnale", cioè comunicazione pratica, al servizio delle esigenze "estetiche" e pratiche della comunità. Il lavoro offre anche la trascrizione (secondo una notazione specificamente ideata per le campane) di decine di esecuzioni con campane (parecchie delle quali non più in uso e riprese appositamente da vecchi campanari), dedotte da registrazioni su nastro magnetico.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.