fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Morelli

Con gli occhi dei bambini. La strada per incontrare Dio

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un bambino, anche piccolo, può farci comprendere tanto di Dio, forse ancora prima di avere ricevuto da noi un qualunque insegnamento al riguardo. Dice papa Francesco: «Dio non ha difficoltà a farsi capire dai bambini, e i bambini non hanno problemi a capire Dio». In queste pagine saranno proprio alcuni bambini, attraverso il racconto delle loro storie, a farci riflettere, così da rinnovare il nostro sguardo spesso offuscato e distratto da ciò che non è importante per la nostra vita interiore. Ci apriranno la strada ad accogliere nella nostra interiorità il desiderio innato di Dio che ogni uomo e donna ha, ma che con il tempo ha messo da parte. E potremo tornare ad ascoltare la Parola di Dio, che ancora oggi può risanare il nostro cuore. Prefazione di Marcello Brunini.
10,00 9,50

Cantos della terra di Trento e centotrentaquattro poesie. Scritte sotto lo sguardo di Celestino V

Cantos della terra di Trento e centotrentaquattro poesie. Scritte sotto lo sguardo di Celestino V

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questo libro è strutturato in due parti ben distinte. I Cantos della Terra di Trento sono un viaggio poetico attraverso il tempo e toccano i luoghi più significativi del Trentino. Vi ha grande rilievo l’immaginazione, pur nel sostanziale rispetto dell’oggettiva verità storica. Seguono centotrentaquattro poesie di argomento vario, scritte in situazioni e con motivazioni diverse, con registri poetici discontinui: sono poesie a volte gioiose, altre dolenti; alcune descrittive, talune d’amore; altre ancora polemiche e petrose; un paio persino bernesche. Tutte nate sotto lo sguardo di Celestino V…
18,00

Assaggi di felicità. L'arte di cogliere l'attimo che dona senso a una vita intera

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 80

Assaggi di felicità è cogliere la vita come un dono, è lasciarsi sorprendere dal mistero racchiuso nel quotidiano, sempre nuovo e mai esauribile. Anche oggi, in questo tempo, possiamo sperimentare assaggi di vera felicità. Le figure bibliche di Abramo e Giuseppe, che incontriamo nel saggio, ci mostrano come la ricerca della felicità passi sempre da strade che non dipendono da noi, ma da incontri inaspettati, imprevisti, che illuminano seppur per qualche istante il nostro cammino. Queste storie ci offrono un'occasione straordinaria per ripensare la nostra quotidianità e saper scorgere aspetti che spesso non riusciamo a cogliere, ma che in realtà sono vitali per la nostra ricchezza interiore. I sei capitoli sono sentieri da percorrere sulla scia di questi nostri padri non solo nella fede, ma anche nell'essersi messi in cammino prima di noi, per saper vedere nel nostro vissuto segni tangibili della presenza di Dio. Saper vedere oltre noi stessi, con occhi attenti e con il cuore aperto alla vita, dischiuderà sentieri che riempiranno di luce la nostra interiorità. Prefazione di Marcello Brunini.
10,00 9,50

Voci da un villaggio fra le Alpi. Ovvero coscienze allo specchio

Voci da un villaggio fra le Alpi. Ovvero coscienze allo specchio

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2020

pagine: 120

Claudio Morelli propone una raccolta di ben cento poesie alla quale ha dato il titolo “Voci da un villaggio fra le Alpi ovvero coscienze allo specchio”. Richiamano l’opera del poeta statunitense Edgar Lee Masters (1868-1950), che tra il 1914 e il 1915 pubblicò sul “Mirror” di St. Louis una serie di epitaffi poi raccolti nell’Antologia di Spoon River, nella quale il poeta s’immagina di dialogare nel cimitero del paesino di Spoon River con i defunti, che gli raccontano le loro storie. Nelle “Voci” di Claudio i personaggi, con poche eccezioni, vivono tra di noi con pseudonimi creati dalla fantasia del nostro sognatore. Come nei gironi infernali e nelle cornici del Purgatorio i personaggi incarnano i vizi e le debolezze umane. Nel centesimo carme, quello finale, Io (tutti e nessuno), il poeta-confessore ritrova se stesso rispecchiandosi nelle virtù e nei difetti dei suoi interlocutori, nelle loro contraddizioni e incoerenze, nella loro complessità; di ognuno prende qualcosa e ne assorbe l’essenza. Un mondo di cento personaggi che qui hanno trovato il loro autore.
14,00

La Fersina, antica signora della valle

La Fersina, antica signora della valle

Libro: Cartonato

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 464

Non si può non amare un fiume o un torrente, l’acqua che scorre, carica di simbologie, miti, paure, demoni, streghe e fate; l’acqua che scorre è vitale, ma è anche lotta dell’uomo per sopravvivere, per domare la sorte e la terra che calpesta. La vitalità dell’acqua fa della Fersina natura pura. Chi ha scritto queste pagine ha amato la Fersina, l’ha vista, l’ha vissuta da bambino, l’ha percorsa dalla sorgente alla foce, l’ha studiata, l’ha personificata, l’ha raccontata dal punto di vista storico, geografico, antropologico, scientifico, ingegneristico, letterario e iconico.
30,00

Io, di molti

Io, di molti

Claudio Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2016

pagine: 160

Claudio Morelli è un frequentatore di poesia, un grande lettore, colto e curioso, che non ha paura ad avventurarsi sui sentieri impervi della letteratura e in particolare della poesia. Non tutti amano e sanno leggere la poesia; non è facile comprenderla compiutamente, servono pazienza e umiltà. Dieci componimenti raccontano altrettante città d’Europa, prese a simbolo universale della storia umana, ma non ci sono verità definite e anche il poeta è alla ricerca di risposte, si muove ramingo e ascolta il risuonare incerto dei suoi passi sull'acciottolato. A Gerico guarda la città dal sicomoro, come Zaccheo, quasi volesse mettere in guardia il lettore che non troverà la verità nelle sue poesie, non ci si aspetti nulla, è un pubblicano, come Zaccheo. Nel peregrinare tra le città di Gerico, Gerusalemme, Torino, Firenze, Leopoli, Roma, Vilnius, Zurigo, Venezia e Parigi il poeta rintraccia i segni della storia che ha segnato l’Uomo.
16,00

Quando i mocheni giunsero al mare. Scorciatoie e racconti di una vita in folle

Quando i mocheni giunsero al mare. Scorciatoie e racconti di una vita in folle

Claudio Morelli

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2015

pagine: 168

"O tempora, o mores" tuonava Cicerone nelle sue orazioni contro Verre e contro Catilina e possiamo tradurre: "cambiano i tempi, mutano i costumi" e Claudio, che non è solo uno scrittore, ma prima di tutto un poeta, osserva e descrive il mutare del corso dei tempi e la sua penna scorre veloce e arguta a descrivere avvenimenti e sentimenti. Claudio per alcuni anni è stato un buon ciclista dilettante, continuando la sua attività di sportivo durante il periodo di leva militare presso il centro sportivo sempre con buoni risultati, tanto da essere tentato di continuare la carriera sportiva, come l'amico Marcello Osler. In quel periodo, avendo superato il concorso magistrale, fu chiamato per iniziare la sua carriera di maestro e, appese al chiodo le due ruote, scelse la vita di maestro elementare che ha svolto con diligenza in varie scuole della valle dei Mocheni e poi nel Perginese. Tutti i suoi scolari ricordano con simpatia e affetto il maestro Claudio. La sua scelta di passare dalla bicicletta all'arte dell'educatore è stata sicuramente indovinata e la sua grande passione per la poesia e per la letteratura si esprime ora nella sua produzione di scrittore, poeta, commediografo.
16,00

No longer me

No longer me

Claudio Morelli

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2002

pagine: 32

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.