fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice

Il villaggio della gioia. Avventure missionarie di un cappuccino in Costa D'Avorio

Marcantonio Pirovano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 224

In missione in Costa d'Avorio, un frate cappuccino incontra una malattia sconosciuta: bambini con la pelle devastata da piaghe terribili, mai viste. È l'ulcera di Buruli, causata dalmycobacterium ulcerans, simile a quello della lebbra e della tubercolosi, ma che provoca in tre mesi quello che la lebbra fa in quindici anni. Comincia a raccoglierli nella sua missione, impara a curare la malattia mentre la voce si sparge e i bambini diventano sempre di più. Occorre attrezzarsi: arrivano dall'Italia tanti aiuti, si può mettere in piedi un Centro con un vero ospedale. Ma la cosa che più colpisce è la gioia dei bimbi, capaci di sopportare cure dolorosissime ma subito pronti a giocare, cantare, ballare. Perché hanno trovato l'amore: alcuni di loro diranno che gli anni trascorsi nel Centro sono stati i più belli della loro vita. Tra le incomprensioni delle autorità locali, le tante difficoltà pratiche e la guerra che si scatena, l'avvincente avventura di un uomo che voleva solo testimoniare la felicità che riempie il cuore di chi si sente amato da Dio. «Ho scoperto che i bambini cresciuti hanno capito ciò che hanno vissuto e mi dicono di sentirsi in dovere di continuare a dare il bene che hanno ricevuto, e questo li rende felici. È la mia esperienza che continua, è il mio testamento». (Padre Marcantonio Pirovano). Postfazione di Marco Di Fronzo.
14,00 13,30

Cristiani e musulmani fratelli in dialogo

Augusto T. Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 336

Nel cuore delle trasformazioni che hanno reso l'Italia un paese multiculturale e multireligioso, nasce nel 1995 il Centro Federico Peirone dell'Arcidiocesi di Torino, punto di riferimento pionieristico per il dialogo cristiano-islamico. Questo libro racconta trent'anni di storia, incontri, difficoltà e speranze, tra formazione, ricerca, rapporti con la comunità musulmana e riflessione ecclesiale. Un percorso che attraversa cambiamenti sociali, la sfida dell'integrazione, i gesti profetici dei Papi, il ruolo della seconda generazione e la tensione tra dialogo e annuncio. Un'esperienza concreta, radicata nella realtà italiana, ma con lo sguardo rivolto anche alle Chiese del Maghreb e del Medio Oriente, dove il dialogo è spesso l'unica forma possibile di testimonianza cristiana. «Nel nostro tempo in cui il genere umano si unifica di giorno in giorno più strettamente e cresce l'interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non-cristiane. Nel suo dovere di promuovere l'unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i popoli, essa in primo luogo esamina qui tutto ciò che gli uomini hanno in comune e che li spinge a vivere insieme il loro comune destino». (Concilio Vaticano II, Dichiarazione sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate, n. 1)
39,00 37,05

Essere coppia sostenuti dall’essere fraternità. Percorsi formativi francescani per fidanzati e giovani coppie di sposi alla luce del magistero di Papa Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 240

Questo libro propone due percorsi formativi per fidanzati e giovani coppie di sposi, con l'obiettivo di promuovere la crescita umana e spirituale lungo l'arco di tutta la loro vita, ispirandosi alla spiritualità francescana e al magistero di Papa Francesco. Il primo itinerario è Essere coppia, che aiuta le coppie a "mettersi in cammino", rafforzando le basi della relazione, la comunicazione, la crescita personale e il discernimento vocazionale e missionario. Il secondo percorso, invece, è Sostenuti dall'essere fraternità, che invita le coppie a “rimanere in cammino” in uno stile di vita francescano, condividendo la via con altre coppie in un contesto di fraternità, unendo fede e vita nel quotidiano.
17,00 16,15

Dio e l'ipercubo. Itinerario matematico nel cristianesimo

Francesco Malaspina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Il nostro autore, servendosi dei suoni neutri della matematica e organizzandoli in accordi e in forme narrative, ha ottenuto un corale che ha "cantato" un prezioso spartito di cristianesimo. Accompagna il lettore con un linguaggio strettamente scientifico e tecnico e, in parallelo, con un linguaggio intuitivo, per cui offre la possibilità anche ai non addetti ai lavori di non scoraggiarsi e di non chiudere il libro dopo le prime pagine". (Dalla Presentazione di Renato Rosso). "Questo affascinante piccolo grande libro introduce in modo efficace il lettore a concetti matematici complessi e li collega alla fede cristiana. Attraverso essi Malaspina ci costringe a pensare, ci fa riflettere sui grandi problemi della vita umana e riesce a comunicarci il suo modo profondo di vivere la fede e il suo grande entusiasmo per la matematica" (Dalla Prefazione di Antonio Ambrosetti). "Si tratta di recuperare un modo di pensare capace di vedere le cose non solo in se stesse come nell'approccio scientifico, ma anche come simboli. E anche in questo senso il confronto con la matematica, che vive di simboli, appare di grande interesse. Come altri hanno utilizzato altre arti per parlare della bellezza del cristianesimo, così ci si può legittimamente servire della astratta e limpida bellezza della matematica per parlare di Gesù Cristo" (Dalla Postfazione di Ferruccio Ceragioli)
13,00 12,35

Hai da accendere? Appunti di un educatore di comunità

Giacomo Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 96

Si parla tanto dei ragazzi, delle baby gang, della devianza giovanile; fa notizia – e scalpore – l'agito trasgressivo e criminale dei giovanissimi, ma si riflette poco su noi adulti, sul nostro ruolo educativo e sulle nostre responsabilità. Siamo noi adulti i custodi di quella scintilla capace di accendere il fuoco e di fare ardere il cuore per i grandi ideali, per i valori sociali che tanto lamentiamo non esistono più; siamo noi adulti chiamati a essere luce nel buio della coscienza. Forse, in fondo, dovremmo prima chiederci: dov'è finito il nostro fuoco? Abbiamo ancora da accendere? Sappiamo ancora accendere questo fuoco nelle nuove generazioni? Postfazione di Claudio Burgio.
13,00 12,35

Grati e fiduciosi. Imparare la fiducia con l'arte

Derio Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 128

«Derio ci insegna un metodo. Infatti, con la sua sana umanità e con il carisma della sua gustosa abilità comunicativa, lui non cerca soltanto di descrivere delle opere, ma, molto di più, intende riattivare un lascito, un'eredità affidata a noi, sia sul versante culturale che spirituale. Gli artisti hanno formulato in immagini un messaggio di umanità e di fede che può ancora raggiungerci, anche se siamo da loro lontani nello spazio e nel tempo». (dalla prefazione di Antonio Scattolini). Un libro per vincere la tentazione del brontolamento, del cinismo, della sfiducia, del sospetto. Un testo per tornare ad essere grati e fiduciosi.
15,00 14,25

CateCrea. Catechesi creativa ed esperienziale per l'iniziazione cristiana

Annalisa Queirolo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un testo che raccoglie tante nuove attività da vivere con i bambini e i ragazzi nei vari gruppi di iniziazione cristiana. Una catechesi creativa: Proposte per fare di ogni incontro un'occasione per trasmettere e testimoniare la fede con cura e tanta fantasia. Una catechesi che crea relazioni: Ambientazioni, proposte di esperienza e condivisione di domande capaci di accendere il desiderio di trovare assieme le risposte, giocando insieme e imparando a vivere in comunità. Una catechesi in ascolto: Pronta a parlare il linguaggio di bambini/e e ragazzi/e, che crea dinamiche di confronto tra formatori e giovani in modo originale, divertente e partecipato, rimanendo fedele all'insegnamento di Gesù. Una catechesi che crea esperienze: Tante attività che rendono gli incontri molto coinvolgenti accompagnando bambini/e, ma anche ragazzi/e a fare esperienza della Parola di Dio, anche in famiglia.
14,00 13,30

Vi stupirò con i miei difetti speciali! Catechesi inclusiva. Guida pratica per accompagnare i bambini con disturbi dell'apprendimento

Daniele Pisu

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il cammino della catechesi è un viaggio straordinario, fatto di incontri, scoperte e crescita condivisa. Vi stupirò con i miei difetti speciali! nasce come strumento di supporto per catechisti che desiderano accogliere e valorizzare ogni bambino, con le sue unicità e le sue sfide. Questa guida pratica offre spunti concreti, suggerimenti pedagogici e attività per rendere il percorso catechistico inclusivo e coinvolgente. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, il libro aiuta a riconoscere la bellezza delle "imperfezioni" di ciascuno, trasformandole in occasioni di crescita e arricchimento per l'intero gruppo. Un libro che vuole essere più di un semplice manuale: un compagno di viaggio per chi crede che la catechesi sia soprattutto un'esperienza di amore, accoglienza e meraviglia. Là dove il mondo vede una difficoltà, Dio semina un dono e ci chiede di accoglierlo con tenerezza
13,00 12,35

Oltre il velo di Maya della disabilità. Educatori in cerca di senso

Paolo Pantrini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Svolgere una professione educativa può portare grandi soddisfazioni: con i nostri studenti o utenti possiamo creare legami importanti, raggiungere traguardi, vivere esperienze. Possiamo però trovarci di fronte a persone con una disabilità grave, di cui non scorgiamo le potenzialità, e in situazioni in cui fatichiamo a trovare un significato. Eppure, quel potenziale potrebbe esserci, quella situazione potrebbe avere un senso, e siamo noi che non li scorgiamo in quanto un velo è calato davanti ai nostri occhi, il Velo di Maya. Per scostare questo velo dobbiamo iniziare un percorso di consapevolezza che ci porterà a scoprire tre saperi fondamentali per un educatore: lo sguardo fenomenologico, la concezione integrale della persona e la ricerca dei significati. Tali saperi, però, dobbiamo metterli concretamente in pratica nella realtà quotidiana dei servizi alla persona e nell'ampia cornice dell'unità narrativa della storia di vita dei nostri utenti. Questo saggio non è un insieme di procedure o linee guida, bensì un percorso di ricerca applicata che parte dalla mia esperienza personale e dagli strumenti teoretici con cui l'ho letta e interpretata, con l'auspicio che possa essere d'aiuto ad altri. Non una guida al "come fare", ma un percorso di ricerca applicata alla pratica che delinea un “così si può fare”, utile per chi lo ha compiuto, ma che può avere utilità anche per altre persone che si trovano ad operare nell'ambito della disabilità.
20,00 19,00

I colori e le forme della vita. Frammenti di un viaggio nella nostra esistenza

Salvatore Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Ogni lettore/lettrice può ritrovare in queste pagine tracce del proprio itinerario di vita, da rivisitare attraverso strumenti e categorie culturali lontani da percorsi consolatori che spingono verso una vita non realmente vissuta. I maestri insegnano che il compito primario della nostra esistenza è trarne frutto. Il libro sprona a ricercare un dialogo incessante con l'ombra che è in noi e non conosce stagioni, si nutre della nostra costante attenzione, apertura mentale, psicologica e spirituale, dei legami fraterni che riusciamo a imprimere alla nostra esistenza. Una ricerca nei meandri del vissuto, dei pregiudizi latenti, delle fughe da noi stessi, con il desiderio di ritrovarci osservando proprio il buio e il silenzio assordante che a volte avvertiamo e, nello stesso tempo, fiduciosi che la luce possa brillare dentro di noi. Questo libro vuole essere una luce accesa sul groviglio delle nostre vite e sulla ricerca di senso e le inquietudini che spesso l'accompagnano. È un viaggio incerto tra le pieghe delle domande inespresse e i timori esistenziali che a diverse latitudini ci attraversano. Prefazione di Ilaria Manfredi.
17,00 16,15

Fatti a immagine. Esortazione alla vita divina

Cesare Falletti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il deserto è il luogo dove tutto cambia più lentamente, perché vi resta solo ciò che è essenziale. Forse è proprio per questo che oggi, nella Chiesa, cresce il desiderio di una vita monastica – o almeno di qualcosa che le somigli. In un mondo in continuo mutamento, la vita monastica resta stabile, e così ci si rivolge ad essa per domandarsi cosa meriti di durare e cosa, invece, debba cambiare. Questo libro nasce dal deserto e lascia emergere solo l'essenziale. L'autore ha il coraggio di riportare alla luce parole ormai dimenticate, ma che toccano un bisogno profondo degli uomini e delle donne di oggi. Le pagine riecheggiano il linguaggio sobrio, spirituale e concreto dei Padri, con i loro accostamenti biblici sorprendenti e ricchi di significato. Tutto si raccoglie nel sottotitolo, tanto caro all'autore: Esortazione alla vita divina. Dalla sapienza millenaria del monachesimo e dall'esperienza viva di un uomo di Dio scaturisce un distillato di verità eterne, custodite nel tempo e sempre valide. Parole semplici, capaci di generare gioia e ottimismo. È il segreto dei poveri, che un giorno sfamerà la fame e la sete dei cercatori di giustizia.
16,00 15,20

Perdonare per guarire

Carla Osella

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Il perdono è uno dei concetti più complessi dell'esperienza dell'uomo, perché non significa semplicemente dimenticare un torto subito o fingere che non sia successo nulla. Perdonare chi ci ha causato dolore significa riconoscere questo dolore e poi decidere di percorrere la strada del perdono. Questa pubblicazione nasce dal desiderio di esplorare il significato di libertà che si raggiunge attraverso una piena riconciliazione. Spesso il perdono è per molti un segno di debolezza, di fragilità, mentre in realtà è una forma di coraggio. È un invito a guardare dentro il proprio cuore per interrompere la catena del risentimento e iniziare a guarire. Per la guarigione è indispensabile continuare ad amare oltre la ferita: è un percorso di liberazione da attuare con Gesù. Nel libro percorreremo insieme questo sentiero, non scordando che ogni gesto di perdono restituisce gioia al cuore e rigenera la vita.» (dalla prefazione di Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del R.n.S.)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.