fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Crescenzo Paliotta

Ladispoli e i luoghi del cinema. Un viaggio immaginario tra il 1937 e il 2020

Crescenzo Paliotta

Libro: Libro in brossura

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 320

Questo libro è un viaggio immaginario nei luoghi del cinema che inizia alla fine degli anni '30 con Roberto Rossellini e le sue favole raccontate a Marcellina sulla spiaggia davanti al Castello di Palo. E continua con Vittorio de Sica (Umberto D), Alessandro Blasetti (Altri tempi), Mario Soldati (Il corsaro nero), Antonio Pietrangeli (Il sole negli occhi), Pietro Germi (L'uomo di paglia), Mario Monicelli (La Grande Guerra), Dino Risi (Il sorpasso), John Huston (La Bibbia), Carlo Verdone (Un sacco bello), concludendosi dove era iniziato, sulla spiaggia del castello con Matteo Garrone e il suo Pinocchio. Crescenzo Paliotta torna a parlare della sua città, viaggiando in quel 'luogo comune' che attraverso la storia ha fatto da scenario ad alcuni dei più famosi film del cinema internazionale.
25,00 23,75

I pescatori di Pozzuoli a Ladispoli

I pescatori di Pozzuoli a Ladispoli

Nardino D'Alessio, Crescenzo Paliotta

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2012

pagine: 120

19,00

Ladispoli. Immagini e racconti tra Caravaggio e Vanvitelli, D'Annunzio e Rossellini

Ladispoli. Immagini e racconti tra Caravaggio e Vanvitelli, D'Annunzio e Rossellini

Crescenzo Paliotta

Libro

editore: AltrEdizioni Casa Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 404

Il libro propone in un escursus approfondito di 30 capitoli la storia di Ladispoli e mette in luce il substrato culturale di un territorio che ha costruito la propria memoria sul lascito dei popoli che l'hanno attraversato a partire dagli antichi Pelasgi fino ai Romani, dagli Odescalchi ai nostri giorni. Ne emerge che il territorio di Ladispoli porta in sé una identità varia e complessa, più ricca in fondo di quello che appare, legata a artisti, scrittori e musicisti che vi hanno dimorato nelle diverse epoche. Questa identità fatta di natura, arte, musica, cinema e castelli, si mescola alle storie di varia umanità che l'hanno reso un territorio ancora vivo e produttivo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.