Libri di Cristian Flaiani
Ci orientiamo con le stelle. Per una pedagogia del desiderio e della progettualità
Cristian Flaiani, Gina Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 304
La fine della leadership. Nuovi modi di essere, fare e pensare all'epoca della complessità. Comprende workbook con esercizi per la formazione e l'auto-formazione «gestaltung»
Cristian Flaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
Cambiano le persone, cambiano le famiglie, cambia la società, cambiano le relazioni, cambia il lavoro, cambia la scuola. In un mondo fortemente segnato da una profonda mutazione antropologica cosa vuol dire ancora essere “leader”? Quale Leadership è ancora possibile? Quale modello di Leadership risponde alle persone di oggi, alle relazioni di oggi, alla scuola di oggi, al lavoro di oggi, alla vita di oggi? Il modello «classico» della Leadership non funziona più e non è più utile al mondo che viviamo. Proprio per questo abbiamo elaborato un nuovo modello culturale denominato “La Leadership debole”, che assume la vulnerabilità e la fragilità come tratti costitutivi dell'essere e che lavora per trasformare la crisi in opportunità, il danno in talento, la precarietà in apertura di orizzonti, il peso del reale nella leggerezza del possibile, il difetto in virtù, la ferita in occasione di rinascita, la disperazione in nuova speranza.
Come acqua che scorre
Cristian Flaiani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
La società odierna è una società del cambiamento continuo, una società «liquida» (Bauman). Viviamo nell'epoca dell'incertezza cronica e anche noi siamo diventati incerti, flessibili e soprattutto liquidi; il termine e il costrutto di liquidità fanno pensare alla precarietà, all'incertezza, alla turbolenza, alla volatilità, alla transitorietà, alla rapidità del cambiamento. La liquidità è divenuta un'esperienza pervasiva che caratterizza il senso della nostra identità, la nostra vita quotidiana, il mondo del lavoro, le nostre famiglie, le nostre relazioni affettive. Nello specifico «liquidità» indica il fatto che le situazioni in cui viviamo si modificano così velocemente che non abbiamo tempo di consolidare abitudini, procedure, stili, strategie, apprendimenti e comportamenti che, utili oggi, possono essere utili ed efficaci anche domani.
Orientamento formativo, bilancio di competenze e career counselling. Strumenti per l'erogazione di percorsi con la metodologia gestaltica
Cristian Flaiani, Gina Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 138
La pubblicazione rappresenta una proposta di studio/ricerca, in parte già sperimentata ed in parte ancora da sperimentare e costruire. L'ambito di riferimento è quello delle pratiche dell'orientamento, del bilancio di competenze e del career counseling all'interno del quale abbiamo proposto la metodologia ad orientamento gestaltico, ed abbiamo elaborato nuovi strumenti per l'erogazione di percorsi efficaci. La volontà principale che ci ha animato è stata quella di redigere un manuale ad uso di orientatori, formatori, insegnanti, educatori, consulenti e professionisti a vario titolo, offrendo loro una batteria di strumenti immediatamente utilizzabile nei rispettivi campi professionali e fondata su una teoria e su una metodologia consolidata che fa da sfondo integratore alla nostra proposta ed al nostro progetto di ricerca: il modello relazionale, olistico e fenomenologico della gestalt. Entrambi gli autori hanno esperienza pluriennale nell'organizzazione di workshop, seminari, convegni ed hanno relazionato in importanti eventi di livello nazionale ed internazionale organizzati dalla Scuola di Formazione "Società Italiana Gestalt".