Libri di Cristina De Cesare
L'elicottero di latta
Antonella Frixa, Andrea Stucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 94
Viviamo in un'epoca in cui le narrazioni superficiali e i racconti fabbricati per alimentare i meccanismi di un intrattenimento senza sostanza hanno preso il sopravvento, lasciando un vuoto di significato che grida di essere colmato. Accogliere storie autentiche oggi è un atto rivoluzionario, un passo verso la riconnessione con la parte più profonda di noi. La storia di Andrea diventa testimonianza autentica e reale del navigare il mare spesso tempestoso della giovinezza e di tutte quelle difficoltà che, in modo diverso, fanno parte della vita di ciascuno. Andrea è vivo e può sognare, è libero e può andare, può sostenere i venti e inebriarsi di sole. Può essere un gradito ed esperto compagno di viaggio, soprattutto per tanti giovani. Il testo è una lettura coinvolgente oltre che incisiva, frutto dell'intesa e della stretta collaborazione con Antonella Frixa. Due esperienze di vita perfettamente integrate e feconde.
Sogno d'agosto
Cristina De Cesare
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2012
pagine: 104
Milano. Un qualunque afoso estenuante pomeriggio di mezza estate metropolitana. In una delle belle antiche case in stile liberty del capoluogo lombardo, in una cornice borghese un po' rétro, sta per compiersi un piccolo miracolo quotidiano. Il miracolo della Vita. Quella vera. La vicenda parte da lontano. Anzi, da molto lontano. Ritorniamo alle serate nebbiose degli autunni lacustri, colorati di cremisi e gialli dorati sui pendii ancora soleggiati che digradano verso lo specchio d'acqua dolce. Una ragazzina si ferma a guardare una vecchia villa imponente e i suoi sempre fuggevoli inquilini. Poi il quadro cambia. Si presenta un'altra vita. E poi un'altra ancora. Esperienze varie in quel mirabolante mondo che è il mondo degli uomini... Ancora una volta Cristina De Cesare ci ammalia con il suo teatro dei pupi. La giovane scrittrice milanese, dopo il successo di L'uovo cinese, vuole raccontarci una nuova storia ma un po' diversa. Dove l'amore regna comunque sovrano. Amore per la vita, amore per il proprio destino. "Il medico rimase per un istante confuso, si alzò di scatto e corse nello studio. Sul piccolo tappeto persiano vicino al lettino dove si stendevano i pazienti vide un piccolo fazzoletto di seta blu. Lo raccolse e, portandolo vicino al viso, sentì un profumo delicatissimo di iris e di rose. Tornò nella sala e, sedendosi, si prese la testa fra le mani. Si rese conto che tutto quanto era stato solo un lungo sogno d'agosto."
L'uovo cinese
Cristina De Cesare
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2010
pagine: 144
È la mattina della vigilia di Natale del 2010. Squilla il telefono in una casa di Baveno. Una voce angosciata chiede aiuto. Ma non è l'inizio di un thriller. Si tratta in verità dell'ultimo atto, almeno per l'anno in corso, di una lunga vicenda iniziata più di settant'anni prima. Sarà attraverso le voci e i ricordi dei molti personaggi che animano questa storia, un po' allegra e un po' triste, come sono tutte le vicende familiari di questo mondo, che scopriremo i segreti che si celano dentro l'uovo cinese di porcellana che ora si trova nel grande attico con superba vista sulle isole Borromee. Nevica. Il camino è acceso. La storia sta per cominciare...