Libri di Cristina Gambino
Pioggia sulle piume. Ediz. deluxe
Cristina Gambino
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 214
Martina ha ventiquattro anni e l’entusiasmo per una promozione sul lavoro. Da semplice correttrice di bozze è passata a scrivere articoli sull’immigrazione. Per riuscire al meglio nel suo nuovo incarico, chiede aiuto a Irene, la domestica di famiglia, convincendola a incidere la sua testimonianza di immigrata su un vecchio registratore. Determinata a prendersi la rivincita sulle sopraffazioni subite, la voce di Irene si eleva potente al di sopra dell’abuso più vecchio del mondo: approfittare dell’indigenza e dell’ignoranza di una madre per sottrarle il figlio. Martina otterrà un racconto inatteso e sagace, animato da personaggi capaci di dipingere più di mezzo secolo di costumi e arretratezze del nostro paese. Tra di essi, sarà proprio Martina a spiccare con la sua personalità forte e ribelle, fino a quando Irene non le conferirà la consistenza delicata e precaria che appartiene a tutti, perché “viviamo tutti sotto la stessa pioggia. Siamo piume, costantemente esposte all’alternanza di acqua e di sole”.
Il cortile degli imperfetti
Cristina Gambino
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
Il giovane Michele paga a caro prezzo un gesto compiuto d'impulso. Da molti mesi, si trova relegato in una struttura di riabilitazione psichiatrica coordinata dal dottor Greco, fermamente contrario alle sue dimissioni. Ad aiutare il ragazzo saranno gli "imperfetti"; una costellazione di angeli custodi, dapprima sconosciuti gli uni agli altri e ancora ignari dell'impensabile risultato che, insieme, conseguiranno. Prima tra gli imperfetti è Maggie, la prostituta che ha classificato i propri clienti attraverso cinque prototipi. Ma come può essere che persone, tanto diverse tra loro, abbiano un unico intento? Riuscirà il loro piano di riconsegnare Michele al suo futuro? E chi si nasconde dietro Maggie? Solo una cosa è certa al momento, ed è la magia dell'imperfezione. Perché imperfetto non vuol dire sbagliato. Vuol dire mancante di qualcosa. E sarà proprio la ricerca di quel qualcosa a segnare la strada di tutti i personaggi de "Il cortile degli imperfetti" e a consentire loro di ritrovarsi, nell'appagante dimensione della generosità e del riscatto.