fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Lastri

Amorose erranze

Cristina Lastri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2025

pagine: 124

Nel tentativo di tracciare una definizione dell’amore, l’autrice si immerge in un percorso errabondo, affidandosi alle emozioni e all’amica musica. Se “non sa parlar d’amore”, ecco che ci prova con la parola scritta, quella poetica, che lascia a chi legge una libera interpretazione. Alla stregua di Che coss’è l’amor di Vinicio Capossela, la silloge aspira a trasmettere sentimenti e sensazioni variegati, a volte contrastanti: dall’amarezza, disincanto e dolore nella prima sezione; alla rabbia, rinascita e ironia nella seconda; fino all’apertura e alla sensualità nella terza e ultima parte. Le "Amorose erranze" risuonano come la descrizione in versi di qualcosa di misterioso e sfuggente, un misto di passione e sofferenza talora sconfitte e una certa dignità anche nel fallimento.
15,00 14,25

Cuore pendente. Racconti e poesie scritti all'ombra della Torre

Cristina Lastri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2022

pagine: 100

"Cuore pendente" è un prosimetro che racchiude pezzi di vita in una sequenza che segue una sorta di mappa affettiva dei ricordi dell'autrice, nei quali Pisa è il comune denominatore. Parole pensate in un arco di tempo piuttosto ampio, dilatato dalla potenza della memoria evocativa che spesso fa rivivere momenti emblematici del proprio vissuto, vicende della infanzia e dell'adolescenza. Assieme a poesie dedicate al fiume Arno e ai lungarni, una serie di racconti rende omaggio a suggestivi scorci cittadini, le luci della città, una gita in battello.
15,00 14,25

Verso un altrove. Cammini di-versi e pensieri sparsi

Cristina Lastri

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2020

“Verso un altrove” racchiude in un certo senso “foto” di viaggi, se si estende il termine oltre, verso territori senza confini; allora i luoghi dell’altrove lambiscono zone dell’entroterra (Percorsi Zen), periodi di tempo di varia entità lungo il cammino della vita (Archi temporali), per approdare oltre la porta della realtà conosciuta, e immettersi in sentieri visionari (Viaggi onirici).
12,00 11,40

Rosso profondo

Rosso profondo

Cristina Lastri

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Cinque sfumature di rosso, piuttosto che cinquanta sfumature di grigio... La citazione non rimandi al genere letterario di narrativa erotica, né alla numerologia, ma semplicemente al colore e alle sue molteplici variazioni di tono. Alle emozioni, alle parole, ai sentimenti, ai versi, alle immagini raccolte con amorevole cura come un bouchet di fiori. Rossi. Perché quel colore, proprio quello... il rosso, anzi rosso profondo? Alcune tracce, mi sono accorta, trasparivano dalla precedente silloge, ma qui e ora ho messo insieme tutto ciò che mi è caro, dandogli una veste scarlatta, a sottolineare la matrice passionale che avvolge il tutto. Quindi il rosso come colore dell'ambivalenza, di vita e di morte, di tramonti infuocati e di passioni amorose, del sangue, del peccato."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.