fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Légovich

Partito classico. Il passato futuro che ci salverà
15,00

Donna sapiens. Il primo romanzo di antropologia in chiave femminile
18,00

Il principe di Machiavelli in italiano moderno e per tutti

Cristina Légovich

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2021

pagine: 124

Una nuova traduzione dal tosco cinquecentesco all'italiano moderno per aiutare lettori e studenti a comprendere il significato politico profondo dei molti latinismi presenti nella versione originale. Per ricordare agli Italiani che considerare il Machiavelli de Il Principe come colui che scrisse "il fine giustifica i mezzi" non solo è riduttivo, ma indicativo di quanto la varietà e la ricchezza di fondamentali informazioni storiche contenute in tale manuale di potere siano ancora, dopo cinquecento anni, misconosciute. Uno specchio eterno con cui poter confrontare il presente politico dell'Italia finalmente unita nella lingua e nella geografia, libera da guerre e invasori. All'interno sono presenti gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
14,00 13,30

Donna sapiens. Il primo romanzo di antropologia in chiave femminile

Donna sapiens. Il primo romanzo di antropologia in chiave femminile

Cristina Légovich

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2010

pagine: 264

Sapevate che il primo Dio unico universale è stata una Dea? Sì, per trentamila anni la triplice Dea Natura e la Luna hanno guidato i passi spirituali e concreti di uomini e donne, nella loro corsa armoniosa e spirituale verso l'umanità. I libri scolastici raccontano davvero la verità su noi stessi, sulle tappe e sugli eventuali errori del lungo cammino che chiamiamo Preistoria e Storia? È troppo semplice perdersi nel passato, e le società del progresso hanno buon gioco da cinquemila anni nel tentare di occultarlo per farci credere di essere davvero abbandonati a noi stessi, alle logiche di mercato, a tabù innaturali, a sempre nuovi terrori di catastrofi mondiali. Qualcosa di grave è successo nello spirito umano, contemporaneamente all'invenzione della proprietà, dell'agricoltura intensiva e all'utilizzo guerriero dei metalli. L'avidità e la schiavitù, le guerre e gli stupri hanno sempre fatto parte del nostro essere umani? Chi è veramente il Sapiens, quali sono le sue potenzialità dimenticate?
16,00

Il complesso di Telemaco

Il complesso di Telemaco

Cristina Légovich

Libro

editore: Fermento

anno edizione: 2007

pagine: 200

Tra la preistoria e la storia di un individuo c'è il Complesso di Telemaco, un viaggio in crescita nell'abisso di noi stessi, nelle nostre inadeguatezze, nelle nostre paure. C'è l'osservazione del mondo esterno e ostile, di una frequente folle normalità di elementi socialmente omologati e individualmente ottusi che rappresentano ciò che anche noi potremmo essere. O forse dovremmo essere per diventare adulti? Questo è un libro dedicato ai quasi ventenni di cinquemila anni fa e ai quasi trentenni di oggi, quelli disoccupati, traditi, sviliti, ma con il mestiere di un sogno e il millenario dono sapiens di una testa pensante. Perché le storie sono due, intrecciate a distanza di cinque millenni. È un viaggio a Itaca, Pilo e Sparta attraverso gli occhi e le parole del figlio di Ulisse, che finalmente uomo in dieci giorni ritroverà il padre, se stesso e la propria dignità. È allo stesso tempo un viaggio che da Torino conduce alle origini italiche ed europee di una cultura, la nostra, violata dal tempo, dalle istituzioni e da chi le detiene, eppure vibrante e viva nei pensieri della trentenne moderna e disoccupata Tanìt. È uno scritto di profondo amore per l'Italia, liberata a fatica un tempo dagli invasori, e oppressa oggi dalla propria compiaciuta sottocultura obsoleta, di volgo e volgarità. Contro i luoghi comuni, contro la malizia e i pregiudizi che vorrebbero farci tornare indietro, nelle pieghe della Storia dove la felicità non ha mai avuto luogo.
8,90

Storia d'amore e di baci. Catullo e Lesbia

Storia d'amore e di baci. Catullo e Lesbia

Cristina Légovich

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2005

pagine: 96

Fedele alla linea editoriale Fermento, il nuovo libro di Cristina Légovich non è soltanto una nuova traduzione dei Carmi di Catullo, ma un viaggio evocativo nella produzione più significativa di un poeta amato dal pubblico di ogni epoca, la cui modernità, attraverso i secoli, non accenna a diminuire. Attivo all'epoca di Pompeo e Cesare, ha elaborato più intimamente di altri i temi eterni della letteratura: la passione, l'amicizia, la gelosia, la delusione, il disincanto politico.
10,00

Memorie su Alessandro. Alessandro Magno raccontato da chi lo ha conosciuto

Memorie su Alessandro. Alessandro Magno raccontato da chi lo ha conosciuto

Cristina Légovich

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2004

pagine: 204

Attraverso l'intreccio di ricordi di uomini e donne che lo conobbero, la storia personale di Alessandro ci conduce alla comprensione del suo mondo con uno stile intimo, umile, teneramente biografico, poggiato sulla base di garantita e rigorosa fedeltà storica. Perché la storia non va giudicata. Solo i modi per capirla e spiegarla devono essere rivisitati, così come per l'arte e la letteratura. È un dialogo tra anime che potrebbe essere verosimilmente avvenuto, per quel che noi possiamo ancora saperne, duemilatrecento anni dopo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.