Libri di Cristina Tornali
Codice «Virdimura®». Diritti umani e bioetica per le disabilità
Ignazio Vecchio, Adelfio Elio Cardinale, Cristina Tornali
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 68
La tematica delle "disabilità" ricopre ormai uno spazio rilevante nella medicina moderna e nel dibattito bioetico attuale, soprattutto in riferimento agli aspetti e alle linee guida, ritenute fondamentali nella preparazione delle figure professionali sanitarie, mediche e non, e per l'intera società civile, chiamata a un sempre maggiore impegno di inclusione e di rispetto dei diritti umani di tutti. Gli organismi istituzionali hanno già sancito, con Convenzioni, leggi e norme, i principi fondamentali e le linee guida essenziali, basate sul rispetto dei diritti umani e dei principi di bioetica applicabili ai disabili. Gli autori, attraverso un percorso storico-medico e giurisprudenziale, hanno elaborato i principali temi che riguardano i soggetti con disabilità, attraverso l'esposizione di un codice i cui contenuti si correlano alle implicazioni bioetiche suscitate dalle principali patologie disabilitanti. In onore della dottoressa Virdimura, figura professionale nota per il suo impegno a favore dei malati poveri e disabili, si è preferito riassumere i temi, le linee guida e le implicazioni bioetiche relative ai soggetti disabili, con il nome di "Codice Virdimura".
Paracelso nella storia della medicina
Cristina Tornali, Ignazio Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 52
Il libro ripercorre la vita, la personalità, gli scritti, la professione di Paracelso, grande medico e chirurgo, alchimista; personaggio trasgressivo e scienziato, il quale ha contribuito, nella storia della medicina, alla realizzazione di una moderna visione del malato, prima uomo, espressione del microcosmo, e riflesso del grande macrocosmo, e delle sue leggi astrali. Paracelso amplia le conoscenze mediche, con la ricerca, nel mondo minerale e nelle reazioni della chimica in laboratorio, di nuovi traguardi terapeutici, innovativi ed utili per la cura delle malattie.
Medicina e medical humanities
Cristina Tornali, Ignazio Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2017
pagine: 28
Le "Medical Humanities" (M.H.) sono discipline umanistiche che offrono un valido aiuto per la comprensione della condizione umana generale di un individuo assistito, e per il miglioramento dell'empatia fra medico e paziente.