Libri di D. Agozzino
Donne innamorate
D. H. Lawrence
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 374
In questo romanzo, pubblicato nel 1920 e concepito idealmente come seguito de "L'arcobaleno" (1915), Lawrence esplora, avvalendosi di una trama esile e pretestuosa ma anche di un'estrema dilatazione e intensificazione dei dialoghi, le più diverse implicazioni dei rapporti tra i due sessi, l'assurdità delle convenzioni sociali che vorrebbero delimitarne le possibilità e i modi, il tormento dell'eterno conflitto tra istinto e intelletto, tra sensualità e ragione, sullo sfondo della società industriale inglese del primo Novecento. L'abbandono della tradizione narrativa ottocentesca, del romanzo "ben costruito" in virtù di uno sviluppo regolare della storia e dell'aderenza realistica ai fatti, è definitivo: la struttura di "Donne innamorate" è accidentata, spezzata, apparentemente incoerente e segna l'inizio di una significazione espressionistica e simbolica tipicamente novecentesca.
Sessualità e vita amorosa
Sigmund Freud
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 240
Per l'importanza che rivestono nella sfera della sessualità o della perversione della sessualità umana, gli argomenti trattati in questo volume sono tutti da conoscere e approfondire. Sono qui raccolti i celebri "Tre saggi sulla sessualità" (1905) e "Contributi alla psicologia della vita amorosa", insieme con alcuni saggi che Freud scrisse sull.argomento tra il 1905 e il 1920, a comporre un'opera di riferimento completa ed esauriente. Questi saggi, elaborati nel corso di quindici anni di riflessioni e di pratica psicoanalitica, costituiscono nel loro insieme una vera e propria "guida" per comprendere il comportamento sessuale infantile e adulto, dal tabù della verginità alla masturbazione e all'omosessualità, fino alle perversioni.
Psicoanalisi dell'isteria e dell'angoscia
Sigmund Freud
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 464
I saggi raccolti in questo volume furono scritti tra il 1886 e il 1910 e costituiscono il primo tentativo di interpretazione psicoanalitica della malattia mentale. Gli studi inizialmente condotti da Freud sui fenomeni isterici denotano l'influenza degli insegnamenti ricevuti a Parigi da Charcot. Dopo anni di ricerche etiologiche e cliniche, Freud giunse a quell'esito che egli stesso riterrà fondamentale per la successiva nascita del pensiero psicoanalitico: Studi sull'isteria, l'opera scritta in collaborazione con Josef Breuer. Gli scritti successivi testimoniano il progressivo evolversi della sua dottrina e gli ulteriori approfondimenti teorici intorno alle motivazioni inconsce e alla dinamica della sintomalogia propria dell'isteria e della nevrosi d'angoscia. Nella storia dello studio dei disturbi nervosi è a questi saggi che si fa risalire l'atto di nascita della nevrosi d'angoscia e la prima, sistematica analisi del fenomeno isterico.
Psicoanalisi dell'isteria e dell'angoscia
Sigmund Freud
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 464
Sessualità e vita amorosa
Sigmund Freud
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 240
Tre saggi sulla sessualità
Sigmund Freud
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Il primo saggio, intitolato "Le aberrazioni sessuali" è sostanzialmente un compendio delle posizioni dei sessuologi del tempo. Il secondo, "La sessualità infantile", ripercorre le tappe dell'evoluzione sessuale dell'uomo, rintracciando già nel neonato i germi di una pulsione sessuale "polimorficamente perversa". Nel terzo, "Le trasformazioni della pubertà", Freud arriva a descrivere le modalità d'instaurazione nell'adolescente della sessualità adulta e individua l'origine etiologica di nevrosi e perversioni nel mancato superamento di determinate tappe del percorso sessuale.