Libri di D. Bolognesi
Romagna. Arte e storia. Volume 114
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2020
pagine: 152
In questo numero: Marino Mengozzi; Il Cammino di San Vicinio: fra natura, storia, fede, cultura e turismo Paola Novara; In signo Crucis. Pellegrini lungo le strade ravennati Leardo Mascanzoni; Viabilità negli statuti cinquecenteschi di Lugo Andrea Giuntini; «Aprì al commercio più breve via». La realizzazione della strada del Muraglione fra Toscana e Romagna (1832-1836) Giorgio Innocenti; Vie di comunicazione tra Romagna e Toscana Alessandro Merci; «Che bell'andè, burdell, [...] cun un bel dé, cun una bella strè». Viaggi e vie di comunicazione nella letteratura romagnola primonovecentesca Alberto Malfitano; Infrastrutture in Romagna. Il caso della superstrada E7-E45.
Romagna. Arte e storia. Volume 113
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 120
Storia di Russi. Dalla villa alla città
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2014
pagine: 656
I quaderni del cardello. Volume 18
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 312
Fra libertà e democrazia. L'eredità di Tocqueville e J. S. Mill
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 208
I quaderni del Cardello. Volume 16
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 352
Il volume contiene i seguenti contributi: Maurizio Viroli, Il Machiavelli di Oriani e il Machiavellli del '900; Friedrich Schürr, Appunti su Oriani, a cura di Dante Bolognesi; Il fondo fotografico della famiglia Oriani al Cardello, a cura di Dante Bolognesi e Ennio Dirani; Ermanno Carbonara, Il mausoleo di Oriani al Cardello: l'opera originaria e le successive trasformazioni; Antonio Drei, "Deve chiamarsi Torre Oriani". Ugo Oriani e la memoria del padre; Andrea Casadio, Risorgimento in provincia. - - La biblioteca ravennate di Enrico Picozzi, funzionario pontificio (1855); Fabrizio Vistoli, Gaetano Manzoni: vita e carriera di un romagnolo illustre nell'Europa dei nazionalismi; Claudio Mariotti, Plausi e vituperi di un falso morto. I Postuma di Olindo Guerrini tra imitazioni, contestazioni e parodie; Michel Ostenc, Cantimori e l'idealismo gentiliano.
I quaderni del Cardello. Volume 15
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2006
pagine: 432
Nell'Annale 2006 di Casa Oriani di Ravenna, un epistolario inedito di Olindo Guerrini e il Convegno ravennate su Tocqueville
I quaderni del Cardello. Volume 14
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 416
Solidarietà e interesse. La Federazione delle cooperative dal fascismo agli anni Settanta
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2004
pagine: 376
I tempi lunghi della modernizzazione. Economia, società, politica a Ravenna fra '800 e '900
P. Paolo D'Attorre
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1998
pagine: 400
La raccolta degli studi di Pier Paolo D'Attore, storico di valore e sindaco della città prematuramente scomparso nel 1997, testimonia una passione per la storia intesa non come mero esercizio accademico, ma come non surrogabile strumento di comprensione della società contemporanea. Il ruolo del mondo agrario nella formazione della città, le relazioni centro-periferia, l'affermazione e lo sviluppo del porto fra Otto e Novecento, l'industrializzazione come processo di trasformazione della società, di radicale modificazione dei ruoli produttivi, aspettative socio-economiche, aggregazioni politiche.