Il volume contiene i seguenti contributi: Maurizio Viroli, Il Machiavelli di Oriani e il Machiavellli del '900; Friedrich Schürr, Appunti su Oriani, a cura di Dante Bolognesi; Il fondo fotografico della famiglia Oriani al Cardello, a cura di Dante Bolognesi e Ennio Dirani; Ermanno Carbonara, Il mausoleo di Oriani al Cardello: l'opera originaria e le successive trasformazioni; Antonio Drei, "Deve chiamarsi Torre Oriani". Ugo Oriani e la memoria del padre; Andrea Casadio, Risorgimento in provincia. - - La biblioteca ravennate di Enrico Picozzi, funzionario pontificio (1855); Fabrizio Vistoli, Gaetano Manzoni: vita e carriera di un romagnolo illustre nell'Europa dei nazionalismi; Claudio Mariotti, Plausi e vituperi di un falso morto. I Postuma di Olindo Guerrini tra imitazioni, contestazioni e parodie; Michel Ostenc, Cantimori e l'idealismo gentiliano.
I quaderni del Cardello. Volume 16
sconto
5%
Titolo | I quaderni del Cardello. Volume 16 |
Volume | 16 |
Curatore | D. Bolognesi |
Collana | Quaderni del Centro Cinema |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788883127632 |
Promozione valida fino al 12/02/2027