fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Bonadonna (ill.)

Il mondo dei perché. 500 curiosità, stranezze, record

Antonella Meiani

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 255

Una completa immersione nel mondo dei perché attraverso 500 dettagliatissime schede, facili da consultare e accompagnate da splendide illustrazioni. Un volume straordinariamente ricco, da leggere - curiosità dopo curiosità, record dopo record, stranezza dopo stranezza - come in un magnifica avventura. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Dentro il T-rex

Dentro il T-rex

Dennis Schatz

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2018

pagine: 18

Un interattivo che trascina il lettore nel vivo della materia affrontata grazie alle dettagliatissime fustelle, alle illustrazioni e ai testi rigorosi e di facile comprensione. Età di lettura: da 7 anni.
11,90

Il grande libro delle invenzioni

Il grande libro delle invenzioni

Annalisa Pomilio

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2015

pagine: 240

Chi ha inventato la ruota? E chi l'acqua calda? Chi ha trovato il modo di lanciare gli astronauti nello spazio? Un libro che ripercorre la storia delle invenzioni, soffermandosi non solo sugli aspetti tecnico-scientifici, ma raccontando come ogni scoperta ha contribuito a cambiare profondamente le condizioni di vita della gente. Illustrato con foto e disegni, il volume guida il lettore, attraverso box di approfondimento, rubriche, domande e curiosità, alla conoscenza dell'affascinante mondo della scienza e dei "cervelloni" che hanno contribuito al suo impetuoso sviluppo. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

I dinosauri

I dinosauri

Paola D'Agostino, Maria Luisa Bozzi

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2005

pagine: 122

Enormi o minuscoli, leggeri e agili o pesanti e lenti, aggressivi o innocui, in branco o solitari, corazzati, cornuti, i dinosauri furono i protagonisti indiscussi sulla Terra di 150 milioni di anni. Che cosa mangiavano e come si comportavano? Come crescevano la loro prole e di quali malattie erano vittime? Da che antenati si sono evoluti? E si sono davvero estinti? A tutto questo cercano di rispondere i paleontologi, gli studiosi dei fossili, benché alla maggior parte delle domande si è costretti a replicare con un "forse", con un "probabilmente" o con un "si immagina che". Nessun uomo d'altronde ha mai visto un dinosauro vivo! Ipotesi affascinanti, dunque, e la documentazione di sorprendenti ritrovamenti. Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.