Libri di Annalisa Pomilio
Esperimenti. 500 fatti, curiosità, stranezze
Antonella Meiani, Annalisa Pomilio
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 255
Una completa immersione nel mondo degli esperimenti attraverso 500 dettagliatissime schede, facili da consultare e accompagnate da splendide illustrazioni e fotografie. Un volume straordinariamente ricco da leggere - curiosità dopo curiosità, record dopo record, stranezza dopo stranezza come in una magnifica avventura. Età di lettura: da 7 anni.
Esperimenti. 500 fatti, curiosità, stranezze
Antonella Meiani, Annalisa Pomilio
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 255
Una completa immersione nel mondo degli esperimenti attraverso 500 dettagliatissime schede, facili da consultare e accompagnate da splendide illustrazioni e fotografie. Un volume straordinariamente ricco da leggere - curiosità dopo curiosità, record dopo record, stranezza dopo stranezza come in una magnifica avventura. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro delle invenzioni
Annalisa Pomilio
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 239
Chi ha inventato la ruota? E chi l'acqua calda? Chi ha trovato il modo di lanciare gli astronauti nello spazio? Un libro che ripercorre la storia delle invenzioni, soffermandosi non solo sugli aspetti tecnico-scientifici, ma raccontando come ogni scoperta ha contribuito a cambiare profondamente le condizioni di vita della gente. Illustrato con foto e disegni, il volume guida il lettore, attraverso box di approfondimento, rubriche, domande e curiosità, alla conoscenza dell'affascinante mondo della scienza e dei "cervelloni" che hanno contribuito al suo impetuoso sviluppo. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro dei nonni. Consigli, idee e attività da condividere con i bambini
Annalisa Pomilio
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 232
Un manuale, un ricettario, un album dei ricordi di famiglia: un libro magico da personalizzare e da sfogliare con i nipoti. Immaginate un solo libro in cui trovare le più preziose foto di famiglia e la ricetta della torta "mitica- della nonna, ma anche qualche fantastica idea di lavoretti da fare nei giorni di pioggia, o consigli su come organizzare le vacanze coi nipoti: tutto questo è il Grande Libro dei Nonni, un volume dal formato piacevole da conservare per sempre nella libreria e consultare quando serve. Un libro speciale da acquistare e da regalare. Ricco di curiosità e informazioni utili per stare sempre meglio con i bambini, tra le sue pagine può anche custodire ricordi meravigliosi, foto, annotazioni che permettono di renderlo unico.
Esperimenti. 500 fatti, curiosità, stranezze
Antonella Meiani, Annalisa Pomilio
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 255
Una completa immersione nel mondo degli esperimenti attraverso 500 dettagliatissime schede, facili da consultare e accompagnate da splendide illustrazioni e fotografie. Un volume straordinariamente ricco da leggere - curiosità dopo curiosità, record dopo record, stranezza dopo stranezza come in una magnifica avventura. Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro delle invenzioni
Annalisa Pomilio
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 240
Chi ha inventato la ruota? E chi l'acqua calda? Chi ha trovato il modo di lanciare gli astronauti nello spazio? Un libro che ripercorre la storia delle invenzioni, soffermandosi non solo sugli aspetti tecnico-scientifici, ma raccontando come ogni scoperta ha contribuito a cambiare profondamente le condizioni di vita della gente. Illustrato con foto e disegni, il volume guida il lettore, attraverso box di approfondimento, rubriche, domande e curiosità, alla conoscenza dell'affascinante mondo della scienza e dei "cervelloni" che hanno contribuito al suo impetuoso sviluppo. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro delle invenzioni
Annalisa Pomilio
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 240
Chi ha inventato la ruota? E chi l'acqua calda? Chi ha trovato il modo di lanciare gli astronauti nello spazio? Un libro che ripercorre la storia delle invenzioni, soffermandosi non solo sugli aspetti tecnico-scientifici, ma raccontando come ogni scoperta ha contribuito a cambiare profondamente le condizioni di vita della gente. Iillustrato con foto e disegni, il volume guida il lettore, attraverso box di approfondimento, rubriche, domande e curiosità, alla conoscenza dell'affascinante mondo della scienza e dei "cervelloni" che hanno contribuito al suo impetuoso sviluppo. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro dello sport. Tecniche, regole e curiosità su oltre 100 attività sportive
Annalisa Pomilio
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2010
pagine: 240
Correre, saltare, calciare una palla, scendere con gli sci lungo un pendio... in fondo fare sport è semplice. O forse no? Basta guardare una partita di football americano o un incontro di tennis per capire che dietro c'è molto altro: regole da seguire, schemi da applicare, tecniche... Questo volume è stato studiato per far luce su tutti questi aspetti. Centinaia di attività sportive raccontate con piglio vivace e illustrate da foto, illustrazioni e disegni schematici. Tanti box di approfondimento sull'abbigliamento, i regolamenti e le attrezzature che contraddistinguono le varie discipline e notizie curiose sui grandi campioni e sui momenti che hanno segnato la storia dei vari sport. Età di lettura: da 8 anni.
Viaggiare in Italia
Annalisa Pomilio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 336
È un'Italia tutta da scoprire quella che emerge dalle pagine di questo libro. Dalla Valle d'Aosta alla Sardegna, Viaggiare in Italia illustra 360 mete accuratamente selezionate, luoghi diversissimi tra loro ma strettamente legati da un elemento comune: la bellezza. Da gennaio a dicembre migliaia di immagini a colori compongono un caleidoscopio sfavillante, un unico viaggio ideale lungo un anno. Ogni mese presenta 30 destinazioni, pensate per venire incontro alle diverse inclinazioni ed esigenze dei viaggiatori e, per questo, organizzate in sei categorie: Feste e cultura, Viaggi indimenticabili, Natura, Lusso e Romanticismo, Avventura, Mete per famiglie. Molte sono le destinazioni dedicate a chi ama lo sport e la natura incontaminata: dal free climbing a picco sul mare sulle falesie di Finale Ligure, ai ponti sospesi nel vuoto sulle Dolomiti, al mare delle Eolie, ai fenicotteri dello stagno di Cabras in Sardegna. Per ciascuna meta il "diario di viaggio" suggerisce un itinerario ideale, indicando di volta in volta le curiosità e gli eventi da non perdere. Non mancano preziosi suggerimenti su alberghi e ristoranti, anche questi in armonia con le destinazioni e le esigenze dei viaggiatori. Con Viaggiare in Italia l'immaginazione prende il volo, pagina dopo pagina, e si può iniziare a viaggiare subito, prima ancora di partire.