Libri di D. Bramati
Toccare le nuvole
Philippe Petit
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 253
La mattina del 7 agosto del 1974, centomila newyorkesi si fermarono in strada per guardare estasiati un uomo che camminava su un filo che aveva teso clandestinamente fra le torri gemelle del World Trade Center. Quel puntino che passeggiando e danzando nell'aria a 412 metri da terra attraversò otto volte il cielo fra i due edifici non ancora inaugurati era Philippe Petit, un ventiquattrenne funambolo francese. Questo libro è il racconto appassionante di un'impresa divenuta leggendaria: dalla progettazione meticolosa, con frustrazioni, problemi e infinite difficoltà, al reclutamento dei complici, fino alle perlustrazioni segrete nelle torri ancora in costruzione. La prosa sorprendente di Petit, euforica e senz'altro funambolica, i suoi schizzi e le fotografie scattate dai suoi amici fanno di questo libro un filo prodigiosamente sospeso tra la terra e il cielo, da percorrere con leggerezza, «disobbedendo alla gravità». Ora che le torri non ci sono più, la traversata di quest'uomo indocile, geniale e romantico è diventata un simbolo. Il filo e la danza di Philippe Petit riempiono quel vuoto con un messaggio di speranza.
Toccare le nuvole. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo
Philippe Petit
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 253
Nel 1974 Philippe Petit, il più grande funambolo del mondo, tira un filo tra le Twin Towers. Un'impresa spettacolare, un gesto grandioso, una sfida vissuta al limite del possibile. Oggi, dopo l'11 settembre, in un tempo in cui (come ha detto Claudio Magris) "il mondo può essere distrutto dalla sera alla mattina", la traversata delle Torri Gemelle di Petit acquista un significato di speranza e di fede, non di nostalgia e smarrimento. Quel filo non può più essere teso tra le due torri, ma un filo può essere teso ovunque, in ogni luogo come in ogni luogo che è stato e non è più.

