Libri di D. Costantini
Una società umana, un'umanità sociale. Scritti (1918-1963)
Karl Polanyi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2015
pagine: 378
Karl Polanyi è un riferimento fondamentale per comprendere la storia e i problemi attuali della nostra società. Gli scritti qui raccolti chiariscono aspetti del suo pensiero che le opere maggiori, anzitutto "La grande trasformazione", presuppongono soltanto. Si va dall'analisi della crisi epocale, che la Prima guerra mondiale rese manifesta, ai commenti sul fascismo, sulla politica internazionale, sull'Unione Sovietica, fino agli scritti sull'istruzione per adulti, attività a cui Polanyi si dedicò nella convinzione che un'opinione pubblica informata e autonoma sia un fattore essenziale della democrazia. Anche la filosofia politica ha un particolare rilievo, con materiali degli anni Venti e Trenta selezionati dai curatori presso il "Karl Polanyi Archive" di Montreal. Tali scritti rivelano una concezione della natura sociale dell'uomo e della sua libertà, elaborata mediante il confronto critico con il pensiero di Karl Marx e con l'ideale cristiano della persona e della comunità. La sopravvivenza stessa del genere umano esige, secondo Polanyi, la capacità di rinnovare le istituzioni economiche e sociali grazie a una diffusa, consapevole e responsabile partecipazione democratica.
Le regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 200
Il gioco d'azzardo sta vivendo una stagione molto importante nel nostro Paese. Al di là dell'appagamento legato all'esplicarsi del gioco, la scommessa può comportare rischi molto elevati. Ma ci sono dei rischi che nelle scommesse eque non dovrebbero essere presenti come, per esempio, la possibilità che il giocatore venga truffato dal banco e, in altri termini, che per partecipare al gioco debba pagare molto di più di quanto sarebbe lecito. Gli autori che hanno contribuito a questo volume, tutti studiosi di probabilità e statistica, hanno affrontato da varie angolazioni i rapporti fra probabilità e gioco d'azzardo.