fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book

Bibbia. Immagini e scrittura nella Biblioteca Apostolica Vaticana

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 366

Questo volume è un viaggio attraverso i manoscritti della Bibbia dal II secolo al Rinascimento, sia nelle forme della scrittura e delle decine di lingue in cui è stata tradotta, che nelle immagini, veri capolavori dell'arte della miniatura. I tesori conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana rappresentano la più vasta collezione di bibbie per varietà di stili e di culture, e i codici qui rappresentati, alcuni per la prima volta, sono un percorso fra Oriente e Occidente e un contributo alla storia dell'arte e del pensiero.
130,00 123,50

Geremia. La Bibbia

Enrico Galbiati, Antonio Molino

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 34

Perché Geremia tenta di ribellarsi alla sua vocazione e chiede al Signore di liberarlo dalla missione profetica? E cosa succede in Medio Oriente dopo la caduta di Samaria, Ninive e Gerusalemme? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso le brillanti confessioni di Geremia, animate da una fede profonda e ispirate da un'intima devozione, conosceremo uno dei più raffinati scrittori della Bibbia e la sua battaglia contro i falsi profeti. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Samuele, Saul e Davide

Enrico Galbiati, Vittorio Belli, Antonio Molino, Franco Vignazia

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 32

Come mai il profeta Samuele, fedele custode della religione, sceglie proprio Saul come re del popolo ebraico? E perché Saul è così invidioso di Davide al punto di perseguitarlo? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso l'intrigante ritratto di figure fondamentali per la storia di Israele, le virtù e le debolezze di tre grandi uomini eletti da Dio, conosceremo luci e ombre delle vicende che hanno portato il popolo ebraico alla nascita della monarchia. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Isacco, Giacobbe e Giuseppe

Enrico Galbiati, Antonio Molino

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 40

Che cosa vuol dire per un popolo vivere di caccia e di pastorizia? E che cos'hanno in comune Isacco, Giacobbe e Giuseppe? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. In un serrato susseguirsi di fughe, visioni, inganni e inaspettate rivelazioni, conosceremo i principali patriarchi e il loro profondo esempio di fede cristiana. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

L'epoca moderna e il colonialismo

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 48

19,63 18,65

Storia della medicina dall'antichità al Rinascimento

Elisabeth Bicheno, Brian Fox

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 96

Una panoramica dall'antichità al Rinascimento e quindi la grande rivoluzione rinascimentale con i suoi sviluppi in patologia, chirurgia, botanica, movimenti del sangue e infine le scoperte geografiche e le loro conseguenze sulle scienze naturali.
12,00 11,40

Ecologia degli insediamenti umani

Virgilio Vercelloni

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 112

12,00 11,40

Uomini e tempo contemporaneo. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 1987

pagine: 508

22,72 21,58

Il problema della genesi nella filosofia di Husserl

Jacques Derrida

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 292

Quest’opera, scritta nel 1953-54, quando Derrida era studente di Filosofia all’École Normale Supérieure di Parigi, propone una lettura dell’opera di Husserl che assume come filo conduttore il tema della genesi. Si trattava allora di analizzare le difficoltà e i rimaneggiamenti provocati nel pensiero del fondatore della fenomenologia dalla presa in considerazione del tempo, del divenire e della storia, tanto nella costituzione del soggetto trascendentale quanto nella produzione intenzionale del senso dei suoi oggetti, e in particolare degli oggetti scientifici. Oltre a permetterci di ricostruire aspetti filosofici e persino filosofico-politici della Francia del tempo, quest’opera annuncia anche la problematica e lo stile delle questioni «decostruttrici» che il filosofo svilupperà nelle sue numerose opere tra il 1962 e il 1990. La prima opera fondamentale di Derrida in una nuova edizione.
25,00 23,75

Emilia Romagna rinascimentale

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 328

Un invito a un intrigante viaggio attraverso le terre d’Emilia e di Romagna, che durante i secoli XV e XVI offrono un formidabile spaccato delle variegate esperienze che animano il Rinascimento. In un affascinante itinerario artistico e culturale gli autori ci conducono alla scoperta della turbolenta Bologna bentivogliesca che trova una pacificazione sotto il segno del “buon governo” pontificio simboleggiato dalla fontana del Nettuno bronzeo e dalle architetture del Vignola. Volgendo lo sguardo alla Romagna, le sedi malatestiane di Cesena e Rimini recano il sigillo di Leon Battista Alberti, nell’azione di rilettura dell’antico promossa da Domenico Malatesta con l’edificazione e allestimento della biblioteca di Cesena e da Sigismondo Malatesta nel tempio Malatestiano a Rimini. Proprio quest’ultima città, grazie al suo ambizioso signore, ospitò un raffinato sodalizio culturale composto da filosofi, letterati e artisti tra i quali spiccava Piero della Francesca. Il viaggio continua attraverso i piccoli centri resi veri e propri gioielli da illuminati dinasti locali come i Pio a Carpi o i da Correggio nell’omonima cittadina, fino alle viscontee Parma e Piacenza, che passano nella prima metà del XVI secolo sotto i Farnese. Infine giungiamo presso i territori estensi, da Modena a Reggio Emilia, per culminare con le sensuali atmosfere cortesi dal sapore nordico di Ferrara, autentica perla estense. La guida più documentata e illustrata che dalla Pianura padana all’Adriatico fa bella l’Italia.
29,90 28,41

Getsemani

Charles Péguy

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Il testo che stiamo per leggere è uno dei più belli di Péguy. È anche uno dei vertici della letteratura cristiana, dal punto di vista teologico e mistico». (Jean Bastaire) La meditazione qui offerta da Péguy sulla Passione di Cristo rappresenta un momento apicale della letteratura spirituale. Nonostante la decisa affezione alla vicenda, l'autore non risparmia decise bordate agli stereotipi e agli schemi teologici del suo tempo. Senza mai cedere al pietismo o a un certo «dolorismo» di inizio secolo, la meditazione di Péguy sugli ultimi momenti della vita terrena di Gesù prende le mosse da alcune considerazioni sulla depressione e la nevrastenia che risultano di particolare interesse. Con grande naturalezza, si stabilisce un sottile legame tra la sofferenza del vivere contemporaneo e l'angoscia di Gesù nel Getsemani nel momento in cui fu colto dai tormenti di una morte annunciata. Il mistero dell'Incarnazione assume così tutto il suo spessore e la sua densità: lo stesso figlio di Dio ha conosciuto la paura dinanzi alla propria finitezza. A testimonianza di come Dio si sia fatto uomo sino alla più tragica conseguenza.
10,00 9,50

Visione mistica

Raimon Panikkar, Angela Volpini

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il libro riporta l’incontro tra Raimon Panikkar e Angela Volpini che ebbe luogo nel 2000 presso Vivarium, a Tavertet, in Catalogna. Sei domande ciascuno su temi fondamentali della vita, rivolte dal monaco Marcel Capellades a Panikkar, filosofo e pensatore, e alla mistica Angela Volpini. Le loro risposte, brevi ed essenziali, ci offrono le loro visioni della realtà. Dice Panikkar in una lettera scritta ad Angela: «Mi trovo in sintonia totale con te. È significativo che malgrado le differenze culturali coincidiamo non soltanto sull’Amore, ma anche nelle idee». Il libro riveste grande valore e interesse perché entrambi gli autori hanno saputo usare un linguaggio semplice, diretto e accessibile a ogni tipo di lettore, che rimarrà affascinato dall’intensità del contenuto.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.