Libri di D. M. Salvioni
Corporate governance e sistemi di controllo della gestione aziendale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il volume presenta i principali risultati di un progetto di ricerca di interesse nazionale su "Corporate Governance e Sistemi di Controllo della Gestione Aziendale". La ricerca, coordinata dall'Università degli Studi di Brescia, si è svolta con la partecipazione dei seguenti Atenei: Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Brescia, Università Internazionale Studi Sociali "Guido Carli" (LUISS) di Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi "Ca' Foscari" di Venezia.
Trasparenza ed efficacia nella comunicazione economico-finanziaria
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: XV-499
La scarsa diffusione della cultura della trasparenza nelle relazioni interaziendali, ovvero il prevalere di una cultura della reticenza, tende a minare la validità della comunicazione economico-finanziaria per lo sviluppo di processi valutativi, per la gestione del consenso e, dunque, per l'ottenimento di risorse. In base ad un modello teorico di riferimento incentrato sulle condizioni di efficacia dell'informativa economica, il volume presenta una sintesi dei principali risultati emersi dall'indagine dei rapporti tra domanda ed offerta di comunicazioni nelle relazioni tra l'azienda e le diverse tipologie di interlocutori sociali.
Internet e comunicazione economico-finanziaria d'impresa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 432
Corporate governance, controllo e trasparenza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 632
Corporate governance, controllo e trasparenza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 496
Nei mercati globali si affermano nuovi e complessi modelli di corporate governance incentrati sulla ridefinizione delle strutture e della composizione degli organi, per promuovere processi di amministrazione, di controllo e di comunicazione, che convergano verso una prioritaria generazione di valore per gli stakeholder. Una moderna corporate governance consente all'impresa di confrontarsi con successo su vasti mercati, in relazione alla diffusione di un orientamento alla responsabilità globale, all'equità, alla correttezza, all'efficacia, all'economicità ed alla trasparenza. Il presente volume sviluppa le tematiche della corporate governance in un'ottica economico-aziendale, approfondendo specificamente: i modelli strutturali a livello nazionale ed internazionale, le relative difformità e le tendenziali convergenze; le relazioni tra corporate governance e governance aziendale ed i caratteri rilevanti dei sistemi di controllo (di corporate governance, interno ed esterno) per lo sviluppo ottimale delle relazioni tra risorse, attività e risultati; ed infine, le condizioni di trasparenza ed il ruolo delle comunicazioni agli stakeholder per l'acquisizione di fiducia e di consenso.