Libri di Dan Bensadoun
Pompei ieri e oggi. Ediz. italiana e inglese
Massimo Osanna
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2024
pagine: 304
L’opera è dedicata ai nuovi scavi di Pompei che hanno interessato la città antica dal 2017, una nuova stagione di ricerche che è stata l’occasione non solo per fare grandi scoperte, ma soprattutto per sperimentare un metodo nuovo di approccio allo scavo archeologico pompeiano. Attraverso le parole di Massimo Osanna, Direttore generale della Soprintendenza di Pompei dal 2016 al 2020, e la campagna fotografica di Luigi Spina, il volume è un invito a riflettere sulla straordinaria vicenda di Pompei, a ragionare sui molteplici aspetti in cui si declina la storia di un luogo che non solo ha segnato l’avvio della ricerca archeologica europea sul mondo classico, ma soprattutto ha dato ispirazione alle più diverse espressioni della creatività umana. Un luogo che ha esercitato – e continua a farlo – un’incessante fascinazione per infinite manifestazioni di arte e di pensiero, da Canova ai Pink Floyd e oltre.
L'eredità italiana a Filadelfia. Storia, cultura, persone e idee
Libro
editore: Treccani
anno edizione: 2023
pagine: 400
L'arte e la cultura italiana hanno avuto un'influenza significativa su Filadelfia fin dai tempi di Thomas Jefferson e dell'epoca coloniale. Nel corso dei decenni successivi, fiorirono gli stili artistici e architettonici italiani e i ricchi cittadini di Filadelfia viaggiarono in Italia e riportarono indietro oggetti da esporre nelle istituzioni emergenti di arte e cultura. Grazie all'immigrazione si formarono nuovi quartieri come South Philly, sede dell'Italian Market, e molti italiani divennero parte integrante del tessuto sociale della città (imprenditori, politici, artisti, musicisti, personaggi dello sport). L’eredità italiana a Filadelfia celebra la storia di questa vivace comunità, tracciando quattro periodi di trasformazione delle strutture politiche, economiche e sociali di Filadelfia. Il volume esplora inoltre le mutevoli prospettive e gli stili di coloro che hanno contribuito all'affermarsi dell'influenza italiana. Quando i coloni e i loro discendenti portarono con sé pratiche culturali, ricordi e tradizioni quotidiane, crearono diverse esperienze italo-americane che divennero parti importanti della cultura americana, un’eredità che prospera nella Filadelfia contemporanea e globalizzata.