Libri di Daniela De Giorgi
La samaritana. Una storia come tante
Daniela De Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2014
pagine: 164
"I bambini abitano altre frequenze... ricordano... serbano nel cuore a lungo...". Questo romanzo è un'operazione "periscopio interiore". Un percorso spirituale, dove, come in un sogno, scompare il tempo reale. Immersione in uno stato allucinatorio che decifra le Procedure della vita, i mezzi per sopravvivere, per guarire il male dell'essere, del vivere, attraverso una pulsione vitale, quella del desiderio... Il racconto si apre e si delinea con il susseguirsi di mini episodi. L'autrice utilizza "Penne da scrivere" di una sua collezione, raccolte nel tempo. Ogni penna narra una storia, un episodio. Le lascia parlare, ognuna ha un suo tenero, violento, amabile aneddoto, come una simbolica, magica margherita sfogliata nell'Adesso... Ne scaturisce una vicenda che arriva al suo apice fino ad una crisi profonda. Proprio attraverso il disagio, scopre un nuovo percorso, una nuova medicina, nuove procedure e nuovi traguardi spirituali per tornare integri, vitali e desideranti come la bambina felice che si presenta a noi nella prima Penna, all'inizio della storia.
L'illuminazione del serpente
Daniela De Giorgi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Francesca, giornalista freelence, si reca in India per intervistare un monaco induista che viene considerato un santo, Baba Saharan. L’uomo profetizza per lei una missione. La donna ha, da tempo, una relazione affettiva dolorosa con un uomo sposato, Marco, un noto psichiatra italiano. Al rientro a Roma si trova coinvolta in un episodio paradossale: il mondo sta per entrare in un conflitto nucleare per la presenza e le dichiarazioni di un Grande Anziano, Gad, che i governanti sono convinti sia un alieno. L'essere dichiara che è l'ultimo dei profeti e che porta il potere del ricordo al mondo. Nessuno dei potenti crede all'uomo e si preparano ad attuare il piano nucleare Beta. Francesca, invece, crede alla profezia e lascia andare giudizio e controllo trovandosi catapultata in una nuova realtà parallela. Durante un viaggio astrale entrerà in possesso del potere della conoscenza attraverso l'incontro con gli archetipi femminili. Il racconto ha tre piani di lettura: gli avvenimenti di cronaca, il vissuto interiore della donna e del suo amore per Marco e infine nell'ultima parte, il suo salto quantico nella realtà del regno divino, dove prenderà coscienza attraverso alcune figure femminili di quello che è accaduto realmente e come agire nell'adesso.