Libri di Daniela Frezet
Malgrado sporadiche assenze
Daniela Frezet
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Malva è una donna tosta, tutta regole e certezze. È un’insegnante di lettere ed è sposata con Dante, un uomo mite, tenero, ma che sa il fatto suo. Sua sorella Ortensia è caotica, dispersiva. È un medico, sempre in giro per il mondo, mille uomini, mille interessi. Un evento inaspettato piomba su di loro, confonde le certezze, smaschera false verità, complica percorsi che sembravano già tracciati. Per tutti puntare i piedi opponendo resistenza si rivela piuttosto faticoso, oltre che inutile. Meglio, invece, arrendersi al cambiamento: mollando la presa, lasciandosi portare. Senza ostinarsi a voler sapere, a volere intervenire nella presunzione di risolvere.
Il sorriso del merlo
Daniela Frezet
Libro: Copertina morbida
editore: Puntoacapo (Pinerolo)
anno edizione: 2014
pagine: 136
"E allora tenta di considerare la propria vita nel suo insieme, ora che incredibilmente può osservarla come fosse una tela finita, esposta sul cavalletto ad asciugare. La pondera con cautela, sorprendendosi di quanto siano rimpicciolite e diventate lontane e insignificanti tutte quelle curve a gomito affrontate con paura e con destrezza. La rivelazione lo coglie vestita di un'ovvietà disarmante: tutto quanto sta per svanire insieme a lui. Tutto tranne Emma. Emma, e la sensazione che non sia stato un viaggio del tutto inutile". Agostino è un bambino mite e taciturno del 1925, che ama smontare e rimontare oggetti. Diventa ragazzo con la bravate degli amici, entrando di sguincio nelle case chiuse e rubando grappoli d'uva e giocando a biliardo. Diventa uomo con la guerra partigiana. Il romanzo è la sua parabola: gli innamoramenti e le viltà, gli amici storici, la figlia intraprendente che cresce troppo in fretta, l'amore maturo, la solitudine, la tenerezza. "Il sorriso del merlo" è un prodigioso senso di sollievo. È l'illusione grazie alla quale diventa possibile salvarsi, dando scacco al senso d'abbandono di chi è stato molto amato, e ha bisogno di credere che sia per sempre.
Amabili imperfezioni
Daniela Frezet
Libro: Copertina morbida
editore: Puntoacapo (Pinerolo)
anno edizione: 2013
pagine: 164
Benedetta addomestica sin da piccola le proprie sofferenze, e convive con esse fino al giorno in cui questo non le risulta più possibile. Invece di guardare altrove con confortevole indifferenza, decide di provare ad allargare quella prima inattesa crepa nella corazza, accettando una tregua che coinvolgerà anche Brunella, sua figlia. I problemi di tutti sembrano sempre affondare le radici nei comportamenti di qualcun altro, eppure c'è chi attraversa fugace il romanzo seminando nuove consapevolezze. Contrapponendo indulgenza ad intransigenza, insinuando il dubbio che sia necessario imparare a riconoscere, accettare, e possibilmente amare le proprie umane imperfezioni. Molto prima di poter provare a perdonare quelle delle persone che amiamo.
Sarebbe un peccato
Daniela Frezet
Libro: Copertina morbida
editore: Puntoacapo (Pinerolo)
anno edizione: 2011
pagine: 120
Celestina indossa la saggezza sofferta e ruvida di un'anziana donna di montagna. Fiamma è una ragazzina palpitante, che le compare davanti all'improvviso, irrompendo generosamente nella sua pacata solitudine, con effetti imprevisti. Prodigiosa è la traiettoria del loro incontro: punteggiata di memorie benevole e ingombranti, odorosa di legna crepitante nella stufa, si snoda lungo un bosco leggendario. Senza preoccuparsi di sapere dove porterà.
Cammina con me
Daniela Frezet
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2001
pagine: 144
Si può uscire dall'anoressia? È possibile liberarsi dal dilemma quotidiano: mangiare o digiunare? Riuscirà Zoe dopo molti anni trascorsi in preda a questa terribile malattia a dare una svolta positiva alla propria vita? Sarà forse la nascita di un nuovo amore a spalancarle le porte della guarigione che, per lungo tempo, ha tentato invano di aprire? Un viaggio toccante e commovente nella straziante realtà di una giovane donna ossessionata dal cibo.