fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Maccari

... E sarò una ballerina!

... E sarò una ballerina!

Daniela Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: Elledibook

anno edizione: 2019

pagine: 32

In ogni volume della collana "Bimbi Ganzi" conosceremo com'erano da bambini, nelle storie elaborate dagli autori, personaggi pisani, oggi importanti e stimati, con le loro idee, inclinazioni, aspirazioni e amicizie d'infanzia. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Africa blu. Il mare nella mia vita

Africa blu. Il mare nella mia vita

Daniela Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 144

11,00

Missionaria. Donna che va lontano

Missionaria. Donna che va lontano

Daniela Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 224

"Un eccezionale dossier al femminile che raccoglie le testimonianze di ventiquattro missionarie. Ragazze, donne come tante altre, che un giorno sono state chiamate dall'Amore in modo irresistibile. Storie diverse le loro, biografie legate ad avvenimenti e luoghi diversi, Egitto, Sudan, Uganda, Kenya, Zambia, Mozambico, Brasile, ma legate da scelte costanti: la permanente donazione di sé fino al sacrificio della vita e la passione per l'umanità sofferente. In questo scenario di lacrime, di lutti, di miserie e di violenze, le suore si muovono come nel 'migliore dei mondi', con una pace che si irradia intorno a loro. Si può pensare che si tratti di persone 'folli' o che posseggano un segreto imperscrutabile. Donne della prima linea cristiana, donne fra di noi e con noi, per aiutarci a vivere nei luoghi del nostro soffrire e gioire, amare e donare, con lo sguardo costantemente rivolto all'Altro e agli altri che in Lui vivono dall'inizio fino alla fine del mondo" (dalla Presentazione di Mariapia Bonanate).
10,00

Noi figlie d'Africa

Noi figlie d'Africa

Daniela Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 256

Le donne raccontano. Sono donne d'Africa che dalle coste alle savane, dai tropici all'equatore, nelle città e nei villaggi, combattono su diversi fronti la loro lotta: in casa e fuori, nel clan, nella società, nella chiesa. Una lotta che ha per avversario l'analfabetismo, la miseria, la fame e le epidemie, antiche tradizioni, tabù, stregonerie e a volte il solo fatto di essere donna. Sette di esse hanno affidato il racconto della loro vita a Daniela Maccari, missionaria comboniana con vent'ani d'Africa alle spalle. Sono Isabel, alla quale non importa di vivere o morire, pur di ritrovare la libertà. Cecilia, che con l'agilità della gazzella non si lascia prendere da niente e da nessuno. Josima, con la vita appesa a un filo e l'anima come acqua di sorgente. Rosa, la coraggiosa sempre aperta al "nuovo". Cìlia, sposa felice, vedova discriminata, e infine giornalista impegnata nella lotta all'Aids. Laura, con 4 figli, tornata sui banchi di scuola a 24 anni. Maria, che ha scoperto che fermarsi è morire e cammina a grandi passi verso il futuro.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.