fbevnts Noi figlie d'Africa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Noi figlie d'Africa

Noi figlie d'Africa
Titolo Noi figlie d'Africa
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Il vento del Sud
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2006
Numero edizione 2
ISBN 9788830715738
 
13,00

Le donne raccontano. Sono donne d'Africa che dalle coste alle savane, dai tropici all'equatore, nelle città e nei villaggi, combattono su diversi fronti la loro lotta: in casa e fuori, nel clan, nella società, nella chiesa. Una lotta che ha per avversario l'analfabetismo, la miseria, la fame e le epidemie, antiche tradizioni, tabù, stregonerie e a volte il solo fatto di essere donna. Sette di esse hanno affidato il racconto della loro vita a Daniela Maccari, missionaria comboniana con vent'ani d'Africa alle spalle. Sono Isabel, alla quale non importa di vivere o morire, pur di ritrovare la libertà. Cecilia, che con l'agilità della gazzella non si lascia prendere da niente e da nessuno. Josima, con la vita appesa a un filo e l'anima come acqua di sorgente. Rosa, la coraggiosa sempre aperta al "nuovo". Cìlia, sposa felice, vedova discriminata, e infine giornalista impegnata nella lotta all'Aids. Laura, con 4 figli, tornata sui banchi di scuola a 24 anni. Maria, che ha scoperto che fermarsi è morire e cammina a grandi passi verso il futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.