Libri di Daniele Bigi
Scavi di Ostia. Volume Vol. 18
Daniele Bigi
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 194
L'asino. Allevamento. Cura e nuovi ruoli aziendali e sociali
Daniele Bigi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2023
pagine: 294
L’asino per la sua docilità, resistenza e le spiccate doti empatiche, è ancora oggi una risorsa fondamentale. Dopo anni di trend negativo, si assiste a una crescita globale della popolazione asinina, grazie alla diffusione di nuovi ruoli, tra cui la produzione di latte, il trekking e soprattutto l’onoterapia. Il manuale affronta gli argomenti legati all’allevamento, alla cura e alla collocazione dell’asino: razze, peculiarità anatomiche e genetiche, etologia, alimentazione, riproduzione e patologie, fino ai capitoli sulle strutture di governo e sulle principali funzioni dell’animale. L’appendice raccoglie le testimonianze di rifugi e allevamenti, che svolgono un ruolo fondamentale di tutela del benessere di questo prezioso animale.
Atlante delle razze avicunicole autoctone. Polli, tacchini, faraone, anatre, oche, colombi, quaglie, conigli allevati in Italia
Alessio Zanon, Daniele Bigi
Libro: Libro rilegato
editore: Edagricole
anno edizione: 2022
pagine: 566
Ideale completamento del volume dedicato alle grandi specie zootecniche, il testo propone in modo organico le piccole specie diffuse in Italia, comprese quelle non più segnalate da tempo, unendo quelle avicole (polli, tacchini, faraone, anatre, oche, colombi e quaglie) all'unica specie di mammiferi zootecnici minori in Italia, i conigli. Dopo un'introduzione per specie, che ne chiarisce le origini e l'evoluzione, schede sintetiche singole e riccamente illustrate descrivono origine, aree di diffusione, caratteristiche morfologiche e produttive attribuibili ad ogni singola razza. L'obiettivo del volume è quello di sensibilizzare alla biodiversità e dare supporto a tecnici e piccoli produttori locali d'eccellenza, nonché agli appassionati che allevano a scopo ornamentale e amatoriale.
Atlante delle razze autoctone. Bovini, equini, ovicaprini, suini allevati in Italia
Daniele Bigi, Alessio Zanon
Libro: Copertina rigida
editore: Edagricole
anno edizione: 2020
pagine: 496
L'atlante, alla sua seconda edizione, aggiorna e amplia con nuove schede il testo precedente, arricchendo ulteriormente il quadro di biodiversità nazionale. Le schede, corredate di foto, raccolgono attraverso la ricerca bibliografica e sul campo le informazioni riguardanti le origini storiche, la consistenza, la distribuzione geografica, le caratteristiche morfologiche, le attitudini produttive e, per le razze minacciate di estinzione, le principali iniziative di salvaguardia già in atto o ancora da adottare. Nella sezione introduttiva, il libro fornisce informazioni sul processo di domesticazione, partendo anche dalle acquisizioni che derivano dai recenti studi genetici.
Atlante delle razze autoctone. Bovini, equini, ovicaprini, suini allevati in Italia
Daniele Bigi, Alessio Zanon
Libro: Copertina rigida
editore: Edagricole
anno edizione: 2010
pagine: 602
Sono descritte, per la prima volta in modo organico, le caratteristiche delle razze bovine, suine, ovine, caprine, equine e asinine allevate in Italia. Sono prese in considerazione tutte le razze autoctone ancora esistenti, comprendendo anche quelle cosmopolite, che hanno trovato larga diffusione in Italia. Per ognuna viene proposta una scheda, corredata di foto, che raccoglie informazioni riguardanti le origini storiche, la consistenza, la distribuzione geografica, le caratteristiche morfologiche, le attitudini produttive e, per le razze minacciate di estinzione, le principali iniziative di salvaguardia già in atto o ancora da adottare. Non vengono trascurate le notizie curiose ed i prodotti tipici.