fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Canepa

Fino a che punto? Il traffico internazionale di giovani atleti

Daniele Canepa

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 125

L'atleta come merce da comprare o vendere per realizzare una "plusvalenza" e l'atleta come macchina, dalla quale ci si aspetta il massimo rendimento possibile. È in queste due metafore che affonda le radici il fenomeno noto a livello internazionale come football trafficking, definizione che comprende sia i casi di tratta che di traffico di esseri umani nel calcio. Il problema, che riguarda migliaia di giovani originari di zone economicamente povere, è diffuso anche in altri sport. La narrativa che va per la maggiore attribuisce le colpe a sedicenti agenti e intermediari, i quali sfruttano a proprio vantaggio l'ingenuità di giovani che nello sport intravvedono la loro unica possibilità di mobilità sociale e di realizzazione. La realtà è però ben più complessa, con responsabilità condivise da tutti gli attori del sistema: club, mezzi di informazione, federazioni e istituzioni politiche nazionali e internazionali e, talvolta, le famiglie stesse dei ragazzi coinvolti.
13,00 12,35

Zelenkovac. Un'altra Bosnia Erzegovina

Daniele Canepa, Luca Fiorato, Michele Giuseppone

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

Zelenkovac è un eco-villaggio in legno e pietra fondato nel 1985 dal pittore Borislav "Boro" Jankovic ed è diventato, dopo la guerra del 1992-1995, un'oasi di pace nella quale persone appartenenti ai tre gruppi nazionali maggioritari della Bosnia Erzegovina (musulmani, serbo-bosniaci e croato-bosniaci) e i visitatori provenienti dai cinque continenti si ritrovano per ascoltare musica, scambiarsi esperienze e dialogare liberamente in mezzo alla natura delle montagne incantate della Bosnia. Zelenkovac sembrava un'utopia, ma oramai è una solida realtà. Nata per non darla vinta agli estremisti nazionalisti, che cercano di fomentare l'odio tra i tre gruppi nazionali maggioritari; per non darla vinta ai disfattisti che dicono: "Tanto non cambia nulla"; per non darla vinta ai tanti criminali di guerra arricchitisi alle spalle di migliaia di vittime trovatesi a combattere un conflitto senza nemmeno capirne il perché; per non darla vinta a una classe dirigente che non è interessata a far emergere il potenziale di una terra, la Bosnia Erzegovina, impregnata di storia e di cultura.
16,00 15,20

Englishlive inglese & informatica. Una web tv, due saperi per il futuro
22,00

Englishlive inglese & informatica. Una web tv, due saperi per il futuro
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.