fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Foresta

Esdebitazione e vicende del rapporto obbligatorio

Esdebitazione e vicende del rapporto obbligatorio

Daniele Foresta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 256

L’attuale periodo storico, caratterizzato da un sovraindebitamento che è sempre più «regola» e sempre meno «eccezione» (c.d. economia del debito), ha imposto al potere politico di regolare la «crisi» e l’«insolvenza» del debitore civile e di limitarne le negative ricadute sistemiche sul mercato al fine di mantenere costanti i livelli di domanda di beni di consumo. In tale ottica il Codice della Crisi e dell’Insolvenza (CCI) ha esteso sensibilmente il perimetro applicativo dell’istituto dell’esdebitazione del debitore civile introdotto dalla legge n. 3/2012. Il volume analizza le principali ricadute sistematiche di tale scelta nel campo del diritto delle obbligazioni e della responsabilità patrimoniale e a mettere in luce come il CCI, ispirato da logiche regolatorie di derivazione comunitaria, sembrerebbe avere introdotto una modalità di gestione dell’inadempimento dell’obbligazione civile alternativa rispetto a quella tradizionalmente prevista dagli artt. 1218, 2740 e 2910 c.c.
37,00

Sovraindebitamento del consumatore ed esdebitazione del debitore. Profili introduttivi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.