fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Gouthier

Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici

Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 184

Una raccolta di piccole sfide per la mente, per affrontare in modo giocoso problemi stimolanti e curiosi di matematica elementare. Nel solco di inarrivabili autori quali Martin Gardner, Lewis Carroll e Italo Ghersi, il lettore viene invitato a dare la caccia ai numeri (ma anche a geometria, logica, probabilità...) per trovare risultati che richiedono intuito, fantasia e solo un pizzico di nozioni di base. Un libro da risolvere più che da leggere. Un testo che propone la matematica con leggerezza, perché il lettore assapori ogni rompicapo. I solutori dovranno esercitare il proprio autocontrollo per non andare a sbirciare in quanti modi sbagliati si possono sedere a tavola gli amici della "Banda dei quattro", come giocare a tennis dalla cima di due torri, e se conviene cambiare la porta in una originale rivisitazione del problema di Monty Hall.
18,00 17,10

Il solito Albert e la piccola Dolly. La scienza dei bambini e dei ragazzi

Il solito Albert e la piccola Dolly. La scienza dei bambini e dei ragazzi

Daniele Gouthier, Federica Manzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2008

pagine: X-170

La scienza entra, attraverso canali molteplici, ibridi, obliqui, semi invisibili, a far parte della cultura a pieno titolo: nella forma di metafore, stereotipi, immaginario, oltre che di concetti, nozioni, modelli. La rappresentazione sociale della scienza è, cioè, "non insapore": non viene digerita e assimilata dall'individuo passivamente, senza reazioni - positive o negative che siano - per mezzo di inoculazione da parte dei media e della scuola, ma è invece costruita, negoziata e trasformata poi in scelte e azioni consapevoli nella vita di tutti i giorni, vale a dire che, per proseguire la metafora, viene gustata. Ed è per questo che si deve indagare quali sono i luoghi e i momenti nei quali ha origine l'immagine della scienza. Per farlo gli autori hanno suddiviso la loro indagine in due fasi: la prima sul pubblico dei più giovani (bambini e adolescenti) e la seconda sulle persone che devono fare maggiormente i conti con l'immagine della scienza che sta formandosi in questi (insegnanti, autori di divulgazione scientifica, operatori museali).
20,79

Brufoli e ideali

Brufoli e ideali

Antonella Caroli, Daniele Gouthier

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1998

10,30

Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia

Daniele Gouthier, Elena Ioli

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 220

Fare scienza è anche comunicare scienza. Gli autori indagano le caratteristiche del linguaggio scientifico, affrontando il problema della comunicazione della scienza. Il libro è diviso in due parti. Nella prima si raccontano sette storie di scienziati e idee, da Lavoisier a Gell-Mann, da Claude Shannon a René Thom. Le parole di questi protagonisti della scienza moderna servono poi a introdurre i grandi temi, metafora, linguaggio, bellezza, analizzati nella seconda parte. Il linguaggio della scienza non può prescindere da un grado di rigore (tipico di ogni formalizzazione) sul quale si innesta però un grado di ambiguità, chiamato "poetico".
18,00 17,10

14,00 13,30

Matematica fuori dalle regole

Daniele Gouthier

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

La matematica, si sa, è materia difficile e, come si dice spesso, o la ami o la odi. Daniele Gouthier smentisce questa cattiva fama, offrendo a insegnanti e genitori buone ragioni e ottimi strumenti per alimentare l'interesse dei ragazzi e farli appassionare alla matematica, fino a trasformarla nella loro materia preferita. L'impresa sembra impossibile se non si conoscono le chiavi più efficaci per aiutare chi inciampa o per rispondere alle esigenze dei più curiosi. Per favorire l'apprendimento della matematica è necessario andare al cuore delle possibilità offerte dalla materia e saperle veicolare ai ragazzi. Attraverso la lettura di questo libro, guidati dall'autore, condurrete i ragazzi fuori dal labirinto angusto delle regole e delle procedure, per portarli a cogliere il senso profondo della matematica e le sue infinite potenzialità e applicazioni. Troverete riflessioni e molti suggerimenti concreti, frutto di esperienze vissute: buone pratiche, domande, problemi (e non i soliti esercizi), attività da svolgere a casa con i figli o in aula con gli alunni. Ogni capitolo si chiude con gli "inciampi da evitare", per non incappare negli errori più comuni. Completano il libro letture, giochi da tavolo e alcune proposte per fare matematica in compagnia.
19,00 18,05

Scopri di +. Aritmetica, Geometria, Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
29,00

Scopri di +. Aritmetica, Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Scopri di +. Aritmetica, Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Daniele Gouthier, Paolo Dall'Aglio, Salvatore Quattrocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2023

26,00

Scopri di +. Algebra, Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Scopri di +. Algebra, Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Daniele Gouthier, Paolo Dall'Aglio, Salvatore Quattrocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2023

27,00

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Daniele Gouthier, Paolo Dall'Aglio, Salvatore Quattrocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2023

4,10

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Daniele Gouthier, Paolo Dall'Aglio, Salvatore Quattrocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2023

4,10

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Scopri di +. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Daniele Gouthier, Paolo Dall'Aglio, Salvatore Quattrocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2023

4,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.