Libri di Daniele Ramadan
Il sigillo del tempo
Eugenio Tabano
Libro: Libro in brossura
editore: Audax
anno edizione: 2021
pagine: 174
Questi scritti fanno parte di quella che possiamo definire la Tradizione spirituale sciita del Graal. Gli elementi di questa Corrente, che in ogni tempo è stata espressione della Ricerca dell’Acqua della Vita da parte di coloro che sono “assetati” del Senso autentico dell’Esistenza, hanno trovato eco in varie concezioni, da quella mazdea a quella cristiana, a quella islamica, incentrandosi nella spiritualità sciita sulla Persona del Cavaliere per eccellenza, l’Imam Ali ibn Abi Talib, cugino del Profeta Muhammad e sposo di sua figlia Fatima detta az-Zahra, la Risplendente. Guida esemplare al riconoscimento del Signore della Spada chiamata Dhu-l-Fiqar è stato sempre Salman Farsi, detto il “Persiano” o Pak, il “Puro”, che è la Porta alla sua conoscenza e devozione. Prefazione di Daniele Ramadan.
Solo. Il falso inedito di Descartes
Daniele Ramadan
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 211
La vita di Cartesio è sempre stata legata al tema della solitudine. Orfano di madre, innamorato di una bambina guercia, già dall’infanzia i dottori gli pronosticano la morte a causa di una salute cagionevole. Il primo salasso nella camera del collegio, il desiderio di seguire l’esperienza del poeta sulla scia della guerra, l’esilio volontario “en son ermitage”, la morte dell’unica figlia, di cui si finge lo zio. L’ombra di quel solipsismo esistenziale, che accompagna la mente umana, era già inscritta nella vita. Anzi si fa soluzione, l’unica possibile quando nell’anacoresi olandese tenterà di distruggere il mondo e fondarne uno nuovo fatto di macchine e particelle – geometria e materia – dove si può essere certi solamente del proprio pensare. Sotto quei cappotti e quei cappelli che vede dalla finestra ci sono uomini o automi? In questi scritti inediti è raccontata la progressiva costruzione di una nuova filosofia, miccia della modernità, che coinciderà in maniera straordinaria con la costruzione di una solitudine.
Il tessitore di sogni
Daniele Ramadan
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 168
Liverpool, 1996. Claudia dipinge e cresce la sorellina Eden, che ha otto anni e mostra già un innato talento artistico. Benjamin Crichton è uno scrittore affermato che divide la propria vita con la compagna Violet. Il suo editore è il signor Delacroix, che ha coniato per lui l'appellativo di "tessitore di sogni". Richard Miller dirige Radio KBBL, dove passa musica jazz. Dieci anni dopo, a Liverpool tutto è cambiato. Alcune storie si sono intrecciate, altre solo trasformate, altre ancora sono finite. Scopriremo il destino dei vari personaggi solo immergendoci in pagine ricche di introspezione e di sorprendente lirismo.
Il dio del mare
Daniele Ramadan
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
I frammenti di cinque storie si intrecciano sul mare di una città spagnola. Un compositore di motivetti da due soldi, Pedro, sta per sposarsi con l'amore della sua vita. Una dottoressa ama il suo lavoro più di ogni altra cosa. Una scrittrice si trova di fronte alla decisione più importante, per la prima volta non una "decisione di penna". Segue la storia di Rafael e Delina. Infine una professoressa prega per lasciarsi la vita alle spalle lì sul mare, sulle rive di una città lontana da ogni commiserazione, lontana dall'amante, un suo vecchio alunno, ma non dalla propria malattia: una professoressa che crede nel Dio del mare, favola raccontatale da bambina. Ma invano, giacché il Dio del mare non esiste...

