Libri di Daniele Ranieri
Grimaces. Metamorfosi del volto di Gian Carlo Bojani
Daniele Ranieri
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2013
pagine: 64
Preferirei di no. Lavoro e condizioni di lavoro: alle radici del XXI secolo
Daniele Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il benessere sul posto di lavoro
Bruna Cossero, Daniele Ranieri
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 224
Il mito di Sisifo e il disagio del lavoro moderno. Riflessioni ed esperienze
Enzo Cordaro, Daniele Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 188
Gli autori esaminano numerose inchieste italiane, europee e internazionali, i cui risultati indicano come motivazione del lavoro il raggiungimento di un determinato livello di reddito. Ma il lavoro può essere ricondotto solo al puro scambio tra prestazione e denaro? Se è vero che i lavoratori hanno questa idea perché invece nelle indagini svolte, non all'interno delle aziende, ma tra i cittadini italiani ed europei questi ultimi indicano il lavoro come "fonte di espressione e di relazione sociale, cioè un luogo dove realizzare la propria personalità in mezzo a persone gradevoli"? A domande come questa tentano di rispondere gli autori del libro.
Mobbing. Il lavoro molesto-Mi piace lavorare DVD
Daniele Ranieri, Francesca Comencini
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 139
Cos'è il mobbing, come si manifesta, come si può prevenirlo. Un film con Nicoletta Braschi ed un libro che prendono spunto dall'esperienza dello Sportello Antimobbing della Cgil di Roma.