fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Micheli

In cammino tra il tempo e lo spazio

In cammino tra il tempo e lo spazio

Danilo Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 275

«Viaggio e sogno si congiungono, incedono insieme, l'andare non ha solo una dimensione fisica ma esistenziale, sociale, politica. Una ricerca per sostituire il ritmo personale alla norma. Una voglia di stupore che si credeva perduto. L'altro luogo cercato è anche un affrancarsi dal gravoso ruolo di identità innescato da questa società di consumi e di rappresentazioni. Viaggiare è un ingegno per trovare la nostra collocazione, la propria comunità ideale, oltre l'orizzonte possiamo incontrare l'imponderabile che già si forma nei nostri pensieri e ci rende pionieri, già quindi promotori di visioni possibili. Per Hermann Hesse è "L'azzurra lontananza" per me è stato l'inizio di una rivolta».
20,00

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Danilo Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 184

Per Danilo Micheli viaggiare significa non appartenere, essere svincolato da leggi e territorio, completamente libero nel luogo in cui si trova. Appena le regole, gli indirizzi, le abitudini lo imbrigliavano, partiva per nuove direzioni, non spettava ad alcuna Nazione, l'unica seccatura per lui era un passaporto che lo legava all'origine, necessario per varcare frontiere, dove sempre subiamo controlli invasivi. La ragione dei suoi viaggi, delle sue ricerche, fughe, è da ricercare razionalmente forse nel rapporto spazio-temporale che avviene in un percorso che da stanziale non ha, perché così la vita diventa subito monotona, ripetitiva, ritmata che impedisce in fondo la crescita, la dilatazione di coscienza. Il rapporto spazio-tempo nel viaggio, lo rende intenso, ricco, senza stasi, con ozi fisici contemplativi che fanno da riflessione ai momenti della giornata nei quali non si ha tempo di pensare perché occupanti ed essenziali. È come se stessimo sempre a scuola di vita, senza essere seduti sui banchi, forzati da far diventare obbligato l'apprendimento e quindi noioso. Lo si potrebbe chiamare apprendimento dinamico, questo! Certo, sarebbe costosa una scuola dell'obbligo così, ma produrrebbe di più in futuro, e sarebbe un investimento della società. Così, pensate... potremmo addirittura scegliere un'attività, cosa intraprendere per noi... perché... ci piacerebbe, non saremmo costretti a subire lavori scomodi, ma contenti di produrre, di partecipare alla costruzione dell'umanità, di fare pause senza essere obbligati ad andare in vacanza per divertirci, per riposare, perché diventerebbe un'azione unica e indivisibile: vivere con consapevolezza.
16,00

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Danilo Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cuscino di Stelle

anno edizione: 2019

pagine: 170

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.