Libri di Daria Rivalta
1945. Lettere di mio nonno al suo parroco. Rapporto fra cattolici e comunisti nel secondo Dopoguerra
Daria Rivalta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'uomo è come un grande albero, le sue radici sprofondano nella terra da cui trae alimento e forza. La storia è la sua terra, perché l'uomo trae linfa dal suo passato. La memoria è infatti una delle ricchezze più grandi che abbiamo, da un lato i ricordi ci rammentano esperienze di vita personale e privata che ognuno di noi custodisce gelosamente nel suo cuore, dall'altro la memoria storica ci fa conoscere il passato di un'intera civiltà e di un popolo. Ecco allora che la memoria, in tutte le sue forme espressive, va custodita come un tesoro ed è quello che fa Daria Rivalta che in queste pagine racchiude uno spaccato di vita del nostro paese, ricostruito grazie anche a vecchie foto e alle lettere del nonno che ci forniscono un quadro di vita nel secondo dopoguerra.