Libri di Daryl Easlea
Michael Jackson rewind. Vita ed eredità del re del pop
Daryl Easlea
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2017
pagine: 221
Quando Michael Jackson scompare, il 25 giugno 2009, ha venduto circa 750 milioni di dischi in tutto il mondo nei suoi 45 anni di carriera. Ha vinto 26 American Music Awards e 13 Grammy Awards oltre al Grammy Lifetime Achievement Award. Si classifica al n. 3 - dopo i Beatles ed Elvis Presley - nell'elenco degli artisti più venduti. Rimane uno degli artisti più popolari - e discussi - di tutti i tempi. L'autore Daryl Easlea esplora a ritroso la vita e l'eredità di Michael Jackson. Dalla tragica morte, attraversando gli anni d'oro come pop star solista, fino alla collaborazione coi fratelli nei Jacksons e Jackson 5 e alla vita a Gary, Indiana, questa è una storia illustrata completa del Re del Pop. Immergetevi nella sua vita, nel suo genio, nei suoi demoni e, soprattutto, nella sua musica, che era e continua a essere la colonna sonora per le generazioni di tutto il mondo. Con 200 immagini, una cronologia pieghevole della sua vita, una discografia degli album solisti in studio, una prefazione di Ndugu Chancler, e molto altro.
Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel
Daryl Easlea
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 479
È diventato famoso come cantante dei Genesis, ma descrivere Peter Gabriel come una semplice popstar non renderebbe giustizia alla sua statura artistica e alle mille sfaccettature della sua personalità. Quintessenza del gentleman inglese, Gabriel ha intrapreso negli anni svariate carriere a incastro, portando in ognuna di esse la sua proverbiale attenzione alla qualità, un'innata curiosità e un'infaticabile dedizione al lavoro. Nel 1975, dopo aver lasciato a sorpresa la band che lo aveva reso celebre, ha diversificato il suo percorso artistico ed esistenziale producendosi in stimolanti dischi da solista, fortunate colonne sonore, storiche innovazioni nel campo audio-visivo, poderose iniziative benefiche e costante impegno per i temi della pace e della giustizia internazionale, mai dimenticando di fare musica coinvolgendo colleghi e artisti dai quattro angoli del mondo. Queste e tutte le altre vite di Gabriel rendono il racconto biografico di "Senza frontiere" una sfida impegnativa, che Daryl Easlea vince grazie a una scrittura che coniuga acume critico e senso storico, racconto e aneddoti, fino a toccare il cuore e l'anima di una personalità, appunto, senza confini.
Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel
Daryl Easlea
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2016
pagine: 479
È diventato famoso come cantante dei Genesis, ma descrivere Peter Gabriel come una semplice popstar non renderebbe giustizia alla sua statura artistica e alle mille sfaccettature della sua personalità. Quintessenza del gentleman inglese, Gabriel ha intrapreso negli anni svariate carriere a incastro, portando in ognuna di esse la sua proverbiale attenzione alla qualità, un'innata curiosità e un'infaticabile dedizione al lavoro. Nel 1975, dopo aver lasciato a sorpresa la band che lo aveva reso celebre, ha diversificato il suo percorso artistico ed esistenziale producendosi in stimolanti dischi da solista, fortunate colonne sonore, storiche innovazioni nel campo audio-visivo, poderose iniziative benefiche e costante impegno per i temi della pace e della giustizia internazionale, mai dimenticando di fare musica coinvolgendo colleghi e artisti dai quattro angoli del mondo. Queste e tutte le altre vite di Gabriel rendono il racconto biografico di "Senza frontiere" una sfida impegnativa, che Daryl Easlea vince grazie a una scrittura che coniuga acume critico e senso storico, racconto e aneddoti, fino a toccare il cuore e l'anima di una personalità, appunto, senza confini.
Madonna. Ediz. inglese
Daryl Easlea, Eddi Fiegel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 208
Nel corso di una carriera che copre un arco di tre decenni, Madonna ha pubblicato un'incredibile quantità di singoli e di album di successo, è stata protagonista - e regista - di numerosi film e ha portato in scena concerti i cui incassi sono fra i più alti di tutti i tempi. Ma Madonna non è soltanto una cantante pop e un'attrice. È un'icona dei nostri tempi, che sin dalla sua prima apparizione, con "Holiday", nel 1983, ha continuamente reinventato se stessa e il concetto stesso di celebrità. Questo volume riccamente illustrato propone in ordine cronologico ogni album, tour e film di Madonna, e molto altro ancora: i collaboratori più importanti, le innumerevoli controversie, le mode in costante mutamento e tutto ciò che la riguarda. Gli inserti ripercorrono sotto forma di cronologia ogni fase della sua carriera: le sue canzoni, da "Vogue" a "Ray of Light", i suoi tour, da The Cirlie Show allo "Sticky & Sweet Tour", e i suoi libri, da "Sex" a "Le rose Inglesi". Qui troverete proprio tutto.
Madonna
Daryl Easlea, Eddi Fiegel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 208
Nel corso di una carriera che copre un arco di tre decenni, Madonna ha pubblicato un'incredibile quantità di singoli e di album di successo, è stata protagonista - e regista - di numerosi film e ha portato in scena concerti i cui incassi sono fra i più alti di tutti i tempi. Ma Madonna non è soltanto una cantante pop e un'attrice. È un'icona dei nostri tempi, che sin dalla sua prima apparizione, con "Holiday", nel 1983, ha continuamente reinventato se stessa e il concetto stesso di celebrità. Questo volume riccamente illustrato propone in ordine cronologico ogni album, tour e film di Madonna, e molto altro ancora: i collaboratori più importanti, le innumerevoli controversie, le mode in costante mutamento e tutto ciò che la riguarda. Gli inserti ripercorrono sotto forma di cronologia ogni fase della sua carriera: le sue canzoni, da "Vogue" a "Ray of Light", i suoi tour, da The Cirlie Show allo "Sticky & Sweet Tour", e i suoi libri, da "Sex" a "Le rose Inglesi". Qui troverete proprio tutto.