Libri di David Halliday
La fisica di Halliday. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 392
La fisica di Halliday. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 512
La fisica con le derivate e gli integrali: un capitolo iniziale introduce fin da subito il concetto di derivata e integrale nella fisica, e gli strumenti di calcolo. Gli esercizi con le derivate e gli integrali sono segnalati da un’etichetta. 500 problemi svolti: tanti problemi svolti, nella teoria e negli esercizi, con problemi simili da risolvere, per esempio: Lavoro svolto da una forza costante e Forze nella cabina di un ascensore. Per prepararsi all’esame di Stato e per allenare il ragionamento logico e il problem solving. Verso l’esame: simulazioni di prove d’esame (con problemi e quesiti) fin dal terzo anno, per preparare l’esame scritto.
Fondamenti di fisica. Fisica moderna
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 256
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende avvincente lo studio della fisica e comprensibili anche i concetti più complessi della fisica moderna. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli di ricerca per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L’autore esamina, tra gli altri, argomenti come la misura delle dosi di radiazioni usate nella terapia del cancro, le questioni relative alla radioprotezione, gli effetti sugli organismi viventi degli incidenti nucleari. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
Fondamenti di fisica. Elettromagnetismo, ottica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 496
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende lo studio dei concetti fisici avvincente e immediatamente applicabile. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli provenienti anche dalla ricerca in medicina, neuroscienze, ingegneria per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L’autore esamina, tra gli altri, argomenti come le terapie con neutroni veloci per la cura dei tumori, la chirurgia robotica, la stimolazione magnetica transcranica per trattare disturbi neurologici e la magnetoencefalografia per lo studio delle funzioni cerebrali. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
Fondamenti di fisica. Meccanica, onde, termodinamica, elettromagnetismo, ottica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 1056
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende lo studio dei concetti fisici avvincente e immediatamente applicabile. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli provenienti anche dalla ricerca in medicina, neuroscienze, ingegneria per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L’autore esamina, tra gli altri, argomenti come le terapie con neutroni veloci per la cura dei tumori, la chirurgia robotica, la stimolazione magnetica transcranica per trattare disturbi neurologici e la magnetoencefalografia per lo studio delle funzioni cerebrali. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
Fondamenti di Fisica. Meccanica, onde, termodinamica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 592
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende lo studio dei concetti fisici avvincente e immediatamente applicabile. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli di ricerca per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute e con la nostra quotidianità e dare risposta, tra le altre, a domande quali: Di quanto aumenta la tensione nei tendini d’Achille di una persona con i tacchi alti, quando è in piedi? E qual era la tensione necessaria a Michael Jackson per sostenersi nel suo famoso passo inclinato a 45°? Da quale altezza una caduta può provocare la frattura del polso? Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
La fisica di Halliday. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 360
Fisica. Volume Vol. 2
David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2004
pagine: 714
Fisica. Volume Vol. 1
David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2003
pagine: 648
FISICA 1 Giunto alla quinta edizione, il primo volume del testo di Halliday, Resnick e Krane si presenta rinnovato sotto molti punti di vista, primo fra tutti l'approccio didattico aggiornato agli ultimi studi sull'apprendimento della fisica.Rispetto alle edizioni precedenti si segnalano un innovativo approccio al concetto di energia, la diversa distribuzione degli argomenti introduttivi di cinematica e dinamica, la revisione dei capitoli relativi alla termodinamica, l'introduzione di un capitolo dedicato alla fisica moderna e molte altre novità che è possibile scoprire analizzando anche solo l'indice generale della nuova versione. Gli esercizi, proposti alla fine dei capitoli, sono presentati in modo nuovo e sono stati completati con una serie di test a risposta multipla e di problemi da risolvere con l'ausilio del calcolatore per rendere ancora più efficace la verifica di quanto appreso.L'abbondanza di argomentazioni di carattere fisico, l'ampio numero di esempi e applicazioni e la chiarezza delle illustrazioni rendono questo testo di gradevole e facile lettura, accessibile alla maggior parte degli studenti delle facoltà scientifiche. FISICA 2 Il secondo volume di Fisica, dedicato a elettromagnetismo, ottica e fisica quantistica, completa la quinta edizione del libro di testo di Halliday, Resnick e Krane, opera che da più di quarant'anni offre un'introduzione rigorosa e completa alla fisica. L'edizione si caratterizza per un notevole rinnovamento sia nell'approccio pedagogico che nell'ordinamento dei capitoli: pur mantenendo la struttura fondamentale che gli è propria da sempre, vede ricollocati alcuni argomenti secondo un criterio che rende l'apprendimento più fluido e più progressivo. Per quanto riguarda più specificatamente l'edizione italiana, i curatori hanno adeguato con rigore la simbologia e la terminologia alle normative che da qualche anno sono state introdotte in campo internazionale e nazionale per i termini che definiscono le grandezze, per le unità di misura, i segni e le forme grafiche. SOMMARIO FISICA 1 Le misure - Moto in una dimensione - Forza e leggi di Newton - Moto in due e tre dimensioni - Applicazioni delle leggi di Newton - Quantità di moto - Sistemi di particelle - Cinematica dei moti rotatori - Dinamica dei moti rotatori - Momento angolare - Energia 1: lavoro e energia cinetica - Energia 2: energia potenziale - Energia 3: conservazione dell'energia - La gravitazione - Statica dei fluidi - Dinamica dei fluidi - Fenomeni oscillatori - Fenomeni ondulatori - Onde acustiche - Teoria della relatività ristretta - Temperatura - Proprietà molecolari dei gas - Prima legge della termodinamica - Entropia e seconda legge della termodinamica. FISICA 2 Carica elettrica e legge di Coulomb - Campo elettrico - Legge di Gauss - Energia potenziale e potenziali elettrici - Proprietà elettriche della materia - Capacità elettrica - Circuiti a corrente continua - Campo magnetico - Campi magnetici generati da correnti - Legge di induzione di Faraday - Proprietà magnetiche della materia - Induttanza - Circuiti a corrente alternata - Equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche - Onde luminose - Specchi e lenti - Interferenza - Diffrazione - Reticoli e spettri - Polarizzazione - La natura della luce - La natura della materia - Elettroni in buche di potenziale - Struttura dell'atomo - Conduzione elettrica nei solidi - Fisica del nucleo - Energia dal nucleo - Fisica delle particelle e cosmologia.
Fondamenti di fisica. Volume Vol. 1
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 576
L'Halliday-Resnick, "Fondamenti di Fisica", di Jearl Walker, è il capostipite e il modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel 2002 la American Phisical Society lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generale del XX secolo. La settima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma i motivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondo da oltre 40 anni. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i "Fondamenti di Fisica" offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi.
Fondamenti di fisica. Meccanica, termologia, elettrologia, magnetismo, ottica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 912
Fondamenti di fisica. Meccanica e termologia
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 536
La nuova edizione dei Fondamenti di Fisica, di David Halliday, Robert Resnick e Jearl Walker, conferma i motivi del successo di questo manuale. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i Fondamenti di Fisica offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi. Per gli studenti, rappresentano un prezioso strumento di studio, con il quale comprendere a fondo i concetti più ostici, acquisire un metodo per la risoluzione dei problemi, e anche appassionarsi alla fisica, trovando risposta alle più disparate curiosità sui meccanismi del mondo che li circonda.