Libri di David Macaulay
Come funzionano tutte le cose
David Macaulay
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 400
Dall’aspirapolvere ai droni, dagli smartphone ai reattori nucleari, dalla cerniera lampo al WI-FI, un’enciclopedia illustrata sul mondo delle macchine. Segui il simpatico mammut che ti farà da guida alla scoperta delle incredibili conquiste tecnologiche compiute dall’uomo dalle origini a oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Angelo
David Macaulay
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2012
pagine: 48
La teneva ancora in braccio quando giunse sulla porta di casa. "E va bene, ma solo per stanotte - borbottò -, e dormirai fuori, sul terrazzo". Quando però vide un grosso gatto affilarsi le unghie sul tetto di fronte, la riportò dentro. "Diamine, io restauro muri, mica piccioni". Continuò a brontolare mentre le preparava il letto. Età di lettura: da 5 anni.
Castelli
David Macaulay
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Grande albo dalle tavole in bianco e nero, ricco di dettagli e particolari, per conoscere, scoprire e ammirare i grandi monumenti creati dall'uomo. Fulcro della vita nel Medioevo, il castello è tutt'ora un edificio dal grande fascino. Con le sue illustrazioni dettagliate, Macaulay racconta come venivano progettati e costruiti i castelli e i villaggi medievali. Età di lettura: da 10 anni.
Piramidi
David Macaulay
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Grande albo dalle tavole in bianco e nero, ricco di dettagli e particolari, per conoscere, scoprire e ammirare i grandi monumenti creati dall'uomo. La storia delle piramidi, come furono costruite e i segreti meccanismi che celano, i dipinti e le maestose tombe dei faraoni in grandi e dettagliate tavole da ammirare in tutto il loro splendore. Età di lettura: da 10 anni.
Come funzionano tutte le cose
David Macaulay
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 400
Dall'aspirapolvere ai droni, dagli smartphone ai reattori nucleari, dalla cerniera lampo al wi-fi, un'enciclopedia illustrata sul mondo delle macchine. Segui il simpatico mammut che ti farà da guida alla scoperta delle incredibili conquiste tecnologiche compiute dall’uomo dalle origini a oggi. Età di lettura: da 8 anni.
La piramide
David Macaulay
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2007
pagine: 84
Quest'opera di David Macaulay è come tutte le sue altre il risultato di una vasta cultura architettonica e di uno speciale talento grafico. L'autore spiega e illustra le innumerevoli tappe che conducevano, attraverso i decenni, centinaia e centinaia di uomini ad erigere la dimora delle spoglie del loro capo e del suo spirito ritenuto eterno. Età di lettura: da 7 anni.
Il castello
David Macaulay
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il castello è l'opera forse più famosa e seducente di un autore che, senza mai rinunciare alla fantasia, svela attraverso disegni e un testo essenziale le caratteristiche reali di questa tipica opera architettonica medioevale.
La città romana
David Macaulay
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2006
pagine: 112
"La città romana" è il primo libro di Macaulay pubblicato dalle Nuove Edizioni Romane ed è la sua opera più famosa, tradotta in tutto il mondo. È un libro scritto e illustrato per ragazzi e per chiunque si interessi di storia, archeologia e architettura. Con testi semplici, Macaulay descrive la progettazione, la costruzione e lo sviluppo di una città romana del primo secolo dopo Cristo. E lo fa narrando, come se raccontasse una fiaba in cui si fondono fantasia, scienza, informazione.
La moschea
David Macaulay
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un'appassionata, documentata ricostruzione delle fasi di realizzazione di una moschea e dell'eccezionale complesso architettonico che racchiude una serie di altri edifici propri della vita quotidiana nei suoi vari aspetti: la scuola, la biblioteca, la mensa dove preparare e servire i pasti, i bagni pubblici, la fontana con acqua potabile, il caravanserraglio, il mausoleo, ecc. Come sempre nei libri di Macaulay la narrazione è inventata, così come lo sono i suoi protagonisti.