Libri di David Tammaro
Sommesso sospira
David Tammaro
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2013
pagine: 152
"Sommesso sospira" è la seconda pubblicazione di poesie di David Tammaro. Il testo, come nella pima silloge "Raccolta marina", continua a vivere come fonte primaria d'ispirazione il legame che si è istaurato tra l'autore la genuinità ruvida della Maremma, la forza della costa d'Argento e del suo arcipelago. L'autore combina, mutua e permuta il segno scritto e il segno grafico in ogni sua più profonda espressione. Disegnare testi poetici e scrivere immagini con un unico linguaggio - l'inchiostro nero sul candore della superficie che li accoglie - è la motivazione principe per donare messaggi "multimediali" nell'essenzialità del mezzo. Eppure in alcuni disegni Tammaro inizia ad aprirsi al colore, che può frastornare e distrarre dal messaggio essenziale. Il tema marino, il tango, la natura sono stati la scelta ché vivono di spazi ampi e ampi orizzonti in cui corpo e anima si liberano e godono degli elementi naturali: luce, calore, acqua, senza mediazione, sulla pelle. Stessa libertà quella del testo poetico dove il fluire dei pensieri e il richiamo delle immagini, immerse nelle sonorità dei versi, è affetti, ricordo, omaggio, offerta culturale come per Rimbaud, o per i poeti dei testi delle canzoni di tango Discepolo e Contursi. Il fascino eterno e primigenio della semplicità ci abbraccia e accarezza con la verità dell'essenza.
Raccolta marina
David Tammaro
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 116
"Raccolta marina"nasce dall'amore per la genuinità ruvida della Maremma, la forza della Costa d'Argento e del suo arcipelago. L'autore, combinando segno scritto e segno grafico, disegna testi poetici e scrive immagini con un unico linguaggio - l'inchiostro nero sul candore della superficie che lo accoglie - per donare messaggi "multimediali" nell'essenzialità del mezzo. Il tema marino è stato scelto perché vive di spazi ampi e ampi orizzonti in cui corpo e anima si liberano e godono degli elementi naturali - luce, calore, acqua - senza mediazione. Stessa libertà quella dei componimenti poetici dove il fluire dei pensieri e il richiamo delle immagini, immerse nelle sonorità dei versi, è volo di gabbiani o nuoto di pesci. Il fascino eterno e primigenio della semplicità abbraccia e accarezza con la verità dell'essenza.

