fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Achille

Il pegno «mobiliare» non possessorio. Fisionomia della garanzia reale per il finanziamento dell'impresa

Davide Achille

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 310-XVIII

Per quanto le garanzie del credito assumano in generale una rilevanza centrale nell’ambito dell’attività d’impresa, risultando in particolare essenziali al finanziamento esterno, la garanzia pignoratizia – come disciplinata dal codice civile – si è rivelata tradizionalmente inadeguata sotto diversi profili, primo tra tutti quello dello spossessamento che connota il momento costitutivo. A fronte di settoriali interventi normativi che si sono registrati in passato, il d.l. n. 59 del 2016 convertito con modificazioni dalla l. n. 119 del 2016 ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova forma di pegno per l’impresa che – oltre ad una evidente ambizione generalista in tale ultimo contesto – presenta tratti caratteristici peculiari, specialmente per quanto riguarda la modalità di costituzione e i poteri di realizzo attribuiti al creditore. Con una costante attenzione al dato normativo e più in generale al sistema delle garanzie reali come delineato dal codice civile e dalla legislazione speciale, il volume offre un’analisi dei vari profili che caratterizzano la garanzia pignoratizia per il finanziamento all’impresa.
42,00 39,90

La risoluzione per mutuo dissenso

La risoluzione per mutuo dissenso

Davide Achille

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 148

Il mutuo dissenso costituisce una figura negoziale dagli incerti confini, con riguardo alla quale il legislatore non ha fornito una disciplina dettagliata in grado di dissipare i dubbi circa i vari profili che le risultano sottesi. L'esigenza di un approfondimento sulla fattispecie in questione si rende peraltro necessaria alla luce della sempre maggiore attenzione che gli interpreti stanno rivolgendo al mutuo dissenso. Il presente lavoro mira, dopo aver dato conto dei vari orientamenti dottrinali sul tema, a inquadrare il mutuo dissenso nell'ambito del fenomeno negoziale su cui incide, qualificandolo quale contratto risolutorio di un precedente contratto.
20,00

Il divieto dei patti successori. Contributi allo studio dell'autonomia privata nella successione futura
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.